Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo
Cultura, Eventi e Spettacolo

“La prima lettera di Colombo ai Re di Spagna”: un incontro di Aneb Molfetta

La conferenza nella sede associativa

Nell'ambito del vasto programma di iniziative culturali predisposto per il mese di febbraio l'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta, presieduta dal professor Michele Laudadio ha inserito anche una conferenza sul tema "La prima lettera di Cristoforo Colombo ai Re di Spagna" La geografia delle Antille scoperte nel 1492, che avrà luogo mercoledì 21 febbraio 2024 nella sede sociale in via Capitano De Candia 90.

Relatore sarà Franco Leone, scrittore e studioso dell'arte, che illustrerà una propria tesi sul primo viaggio di Cristoforo Colombo nelle Indie attraverso una propria traduzione dal latino all'italiano della prima lettera di Colombo scritta nel 1493 ai Reali di Spagna, dando una connotazione spaziale e temporale al primo viaggio del navigatore genovese.

Il ricercatore coratino ha infatti ricostruito in una dettagliata mappa multimediale tutte le tappe tra le Bahamas e le Grandi Antille, identificando i punti di approdo e le date degli sbarchi nelle isole di San Salvadòr, Conceptiòn, Fernandina (oggi Long Island), Isabella (oggi Croocked Island), Juana (Cuba) e Hispaniola (attualmente divisa tra Haiti e Santo Domingo).

Sarà un viaggio nel tempo e nello spazio, dove il tempo sarà scandito dai giorni del 1942 e 1943, mentre lo spazio sarà disegnato dalle piccole e grandi Antille. Poesia e arte riserveranno una sorpresa nel finale.

Lo scrittore pugliese Franco Leone ha presentato questa sua ricerca anche alla Biblioteca del Senato della Repubblica dove era stato convocato per ricevere il prestigioso premio «Columbus International Award», quale riconoscimento speciale per le ricerche condotte e per aver dato voce alla cultura italiana promuovendo l'italianità a Bruxelles, a Londra, in Libano e nelle repubbliche di Estonia, Lettonia e Lituania.
  • Storia
  • ANEB
Altri contenuti a tema
Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Appuntamento alle 18:45 domani nella sede in via Cap. De Candia 90
Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Si tratta sempre di materiale inserito nel suo ricchissimo archivio
Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Evento alle ore 18:45 nella sede sociale in Via Cap. De Candia 90
25 novembre, oggi conferenza organizzata dall'ANEB Molfetta 25 novembre, oggi conferenza organizzata dall'ANEB Molfetta Relatrice sarà Marta Pisani, Presidente della Consulta Pari Opportunità del Comune
I nonni, una risorsa per le famiglie: incontro sul tema a Molfetta I nonni, una risorsa per le famiglie: incontro sul tema a Molfetta Iniziativa organizzata dalla sezione locale dell'ANEB
Borse di studio Aneb 2024, domani la cerimonia di consegna a Molfetta Borse di studio Aneb 2024, domani la cerimonia di consegna a Molfetta L'iniziativa rivolta agli studenti meritevoli di terza media degli istituti comprensivi cittadini
A Molfetta un incontro per conoscere l'arte di Marc Chagall A Molfetta un incontro per conoscere l'arte di Marc Chagall Incontro organizzato dall'ANEB per venerdì 18 ottobre
Storia della radio italiana: oggi una conferenza all'ANEB Molfetta Storia della radio italiana: oggi una conferenza all'ANEB Molfetta Appuntamento alle 18:30 nella sede associativa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.