Fiorella Mannoia concerto Molfetta. <span>Foto Sara Fiumefreddo</span>
Fiorella Mannoia concerto Molfetta. Foto Sara Fiumefreddo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta è "eterno, passi e storie" con Fiorella Mannoia

Ieri sera il concerto dell'iconica cantante. A sorpresa il duetto con Michele Bravi

Ieri Molfetta ha imparato a "tenersi stretta la vita" e tanto altro ancora: sul palco allestito a Banchina San Domenico si è esibita un'icona della musica italiana. Il tour di Fiorella Mannoia assieme all'orchestra "Saverio Mercadante" di Altamura, diretta dal maestro Rocco De Bernardis, ha fatto tappa in Puglia per una data speciale.

Una data in cui alcuni molfettesi e pugliesi presenti nell'orchestra sono tornati a casa, ma anche una data in cui la brezza del vento, spazzando il grande caldo degli scorsi giorni, ha accompagnato canzoni intramontabili.
25 fotoFiorella Mannoia in concerto a Molfetta - 2024
Concerto Fiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaConcerto Fiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a MolfettaFiorella Mannoia a Molfetta
Con "Caffè nero bollente" è cominciato un viaggio tra i successi dell'artista, che è stato anche, e soprattutto, un viaggio nel tempo, nelle parole, nelle emozioni.

Da quelle di una causa sociale che ha scosso le coscienze, rappresentata dal brano "Nessuna conseguenza", passando per le emozioni struggenti di un brano poetico come "Se io fossi un angelo" (scritto da Lucio Dalla) sino a quelle di una vita giovane e "mai attraversata" in "Giovanna D'Arco" (il cui testo è di Francesco De Gregori, uno dei prossimi protagonisti dell'estate musicale molfettese).

«Chi come me è stato adolescente negli anni '70 si ricorderà bene che avevamo un certo modo di vedere la vita - ha detto Fiorella Mannoia al pubblico presente - abbiamo fermato la guerra del Vietnam e credevamo di poter cambiare il mondo. Se mi avessero detto che, oggi, ci sarebbe stata una guerra in Europa, con tantissimi morti civili, non ci avrei mai creduto».

Ma lo scopo di fare musica è anche questo: rispondere con l'arte a un mondo ingiusto, difficile, contraddittorio. E Fiorella Mannoia ne ha piena consapevolezza.

«Sono sempre stata un'interprete con orgoglio, paragono il mio lavoro a quello del traduttore - ha affermato - c'è tanta responsabilità perché bisogna tradire il meno possibile le idee e i concetti dell'originale. Nel caso dell'interprete, anzi, si ha il compito di dare alle parole un valore aggiunto. Quando si riesce in questo obiettivo, si è felici».

Una meta raggiunta e superata dalla cantante, che si è cimentata anche nella scrittura di testi, come avvenuto per l'album "Sud", il quale s'ispira al vissuto di numerosi musicisti incontrati dalla Mannoia. A rappresentare quest'album c'è stata 'In viaggio", una canzone grazie a cui molti fan dell'artista sono riusciti a parlare con i propri figli, oltrepassando il divario tra generazioni.

Ecco che potere ha la musica: quello di parlare a tante persone contemporaneamente, nonostante si trovino in luoghi differenti e conducano vite differenti le une dalle altre. Perché nelle canzoni ognuno ci vede quello che vuole: le proprie esperienze, i propri sentimenti, il proprio passato.

A ricordarlo all'artista ieri, a Molfetta, una fan che le ha lasciato un cartellone con la scritta "Sei stata la mia luce durante il mio percorso oncologico".

Un momento toccante, esattamente come gli altri pezzi eseguiti ("I treni a vapore", "Io vivrò senza te", "Come si cambia", "Pescatore", "Combattente", "Margherita", "Besame mucho", "Quizas quizas quizas", "Sally", "Che sia benedetta"). Attimi indimenticabili in cui Molfetta è stata "eterno, passi e storie".

Durante la serata anche un ospite speciale: a sorpresa Michele Bravi è salito sul palco per duettare con la Mannoia sulle note di "Maneggiami con cura" e di "Domani è primavera", il nuovo singolo che vede entrambi protagonisti.I presenti si sono poi scatenati sulle note di "Mariposa", il brano con cui la Mannoia ha partecipato al Festival di Sanremo 2024, prima del gran finale, in cui l'artista ha portato sul palco "La storia", "Quello che le donne non dicono" e "Il cielo d'Irlanda".

Ieri un'altra serata in cui la musica è stata protagonista in una delle cornici più suggestive della città assieme alla vita, ai valori e al mare.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.