Lo chef molfettese Fabio Pisani
Lo chef molfettese Fabio Pisani

Lo chef molfettese Fabio Pisani conquista le Tre Forchette del Gambero Rosso 2026

Insieme al collega Alessandro Negrini guida “Il Luogo Aimo e Nadia” di Milano

Un nuovo e prestigioso traguardo arricchisce la carriera dello chef Fabio Pisani, originario di Molfetta, che insieme al collega Alessandro Negrini guida "Il Luogo Aimo e Nadia" di Milano. Il celebre ristorante è stato insignito delle Tre Forchette nella Guida Ristoranti d'Italia 2026 del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida enogastronomica più autorevole del Paese.

Un premio che non rappresenta solo un punto d'arrivo, ma anche un nuovo stimolo per continuare a innovare, restando fedeli alla filosofia che ha reso il ristorante un simbolo dell'eccellenza italiana. Nel corso della cerimonia ufficiale tenutasi a Roma, gli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini, insieme a Stefania Moroni, hanno accolto il premio con profonda emozione e gratitudine. "È un riconoscimento che ci emoziona profondamente, che ci riempie di gratitudine e che desideriamo dedicare alla nostra squadra e a tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a dare vita alla nostra idea di cucina," ha dichiarato Fabio Pisani.

"Questo premio onora l'insegnamento di Aimo, il segno indelebile che ha lasciato nella ristorazione italiana e internazionale." Il pensiero di Negrini è andato invece ad Aimo Moroni, recentemente scomparso, che con la moglie Nadia aveva fondato il ristorante nel 1962: "Quando abbiamo ricevuto la notizia delle Tre Forchette, siamo corsi da Aimo e Nadia per condividere la gioia. Ricorderemo sempre le parole di Aimo, fiero e felice di noi. È stato un momento di grande commozione." Stefania Moroni, erede del fondatore e oggi parte attiva del gruppo, ha aggiunto: "Le Tre Forchette rappresentano per tutto il nostro team un riconoscimento per il lavoro svolto fin qui e una motivazione a guardare avanti con entusiasmo e consapevolezza."

Il Luogo Aimo e Nadia continua a distinguersi per una cucina che unisce tecnica e sensibilità, territorio e ricerca, trasformando ingredienti selezionati in racconti di gusto e cultura. La filosofia dei due chef si fonda su memoria e innovazione, rispetto per i produttori e valorizzazione dell'identità gastronomica italiana. "Sorriso, creatività e amore per i territori italiani" — così definiscono la loro visione Pisani e Negrini, che negli anni hanno saputo fare del ristorante milanese un manifesto del gusto italiano contemporaneo. Dietro al successo di Fabio Pisani c'è una storia di impegno, sacrificio e passione che affonda le radici nella sua Molfetta. È proprio nella città pugliese, infatti, che si tiene il Premio Aimo e Nadia, promosso in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Molfetta, dove Pisani si è formato prima di intraprendere la carriera stellata.

Il premio offre ai migliori studenti la possibilità di vivere un'esperienza formativa nel ristorante milanese, un ponte tra scuola e mondo dell'alta cucina. Un'iniziativa che testimonia la volontà dello chef di restituire al territorio ciò che lo ha formato, sostenendo le nuove generazioni nella costruzione del proprio futuro professionale. Il traguardo delle Tre Forchette Gambero Rosso 2026 consacra ancora una volta "Il Luogo Aimo e Nadia" tra i templi dell'alta cucina italiana e rende orgogliosa l'intera comunità molfettese, che vede in Fabio Pisani un esempio concreto di talento, determinazione e legame con le proprie origini.

Un successo che conferma come la grande cucina italiana nasca spesso da una storia personale fatta di radici forti, passione e amore per il proprio mestiere.
  • cucina
Altri contenuti a tema
Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa In gara l’istituto alberghiero di Trani, Molfetta, Polignano a Mare, ”Majorana” di Bari, Santa Cesarea Terme, Margherita di Savoia, Grumo Appula e Foggia
Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Molfettese d'adozione, lo chef ha portato in Asia il meglio della cucina pugliese
Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Risulta tra i maestri DOC Italy scelti per rappresentare le eccellenze italiane
Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano «Stare lontano da casa è l’unico modo che ho per crescere e realizzare il mio sogno»
«Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia «Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia Ai fornelli della cucina del ristorante “Antichi Sapori” di Montegrosso - Andria - potranno cimentarsi aspiranti cuochi under 25 con le loro creazioni
Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Il progetto, voluto dal cuoco Pietro Zito, sarà illustrato all'Istituto Alberghiero
Minervini al Galà di chiusura del Premio Aimo e Nadia con lo chef molfettese Fabio Pisani Minervini al Galà di chiusura del Premio Aimo e Nadia con lo chef molfettese Fabio Pisani L'evento si è tenuto nell'istituto alberghiero di Molfetta
Italian Cuisine World Summit a Dubai: presenti due chef di Molfetta Italian Cuisine World Summit a Dubai: presenti due chef di Molfetta Felice Lo Basso e Mauro Sciancalepore alla rassegna culinaria negli Emirati Arabi
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.