L'operazione anti-abusivismo della Polizia Locale
L'operazione anti-abusivismo della Polizia Locale
Cronaca

La Polizia Locale smantella un abusivo: multa da 5.000 euro e sequestri

Il blitz è scattato in via Decandia, dove l’uomo aveva allestito un banco di frutta e verdura attorno al proprio Ape Piaggio

La Polizia Locale torna ad occuparsi di commercio su aree pubbliche. E lo fa in maniera incisiva: il blitz, oggi, è scattato in via capitano de Candia, ad angolo con via tenente Silvestri, dove un 57enne abusivo aveva allestito un banco di prodotti ortofrutticoli attorno al proprio Ape Piaggio, a pochi metri da un market.

Gli agenti del tenente colonnello Cosimo Aloia, giunti sul posto, dopo aver accertato l'invasione abusiva di porzioni di strade e marciapiedi per l'esposizione delle merci, in assenza delle autorizzazioni, hanno sequestrato chili di cibo, soprattutto verdura e ortaggi: 29 casse di carciofi, 6 di pomodori, 6 di rape, 9 di finocchi, 2 di peperoni e 2 di cavolfiori, pure 28 sacchi di patate; ma anche frutta: 12 casse di mandarini, 3 di uva, 2 di kiwi, 2 di banane, 5 di arance e 3 di mele.

I generi alimentari sono stati subito devoluti alla mensa dei poveri del Gruppo Volontariato Vincenziano della Cattedrale, i beni materiali per l'esposizione delle merci, alla pari dell'Ape Piaggio del fruttivendolo non autorizzato, sono stati sequestrati, mentre il 57enne, pluripregiudicato, ha ricevuto una multa da 5.000 euro che ha rappresentato un successo nel ripristino della legalità, in un settore delicato quale la regolamentazione dei servizi di prossimità per le persone.

Non un contrasto all'esercizio del commercio, ma un invito a rispettare e a far rispettare le regole (le installazioni abusive utilizzate rappresentavano un pericolo per la sicurezza delle persone e pure della circolazione stradale, nda) che la società stessa si impone, nell'interesse di tutti i suoi membri. Anche a Molfetta, dove l'operazione si inserisce in una serie di controlli, in tandem con i Carabinieri della locale Compagnia, su tutti i fruttivendoli della città iniziata sabato.

Nello scorso weekend, infatti, i sopralluoghi presso altri esercizi avevano portato a sanzioni per 2 attività per varie occupazioni di suolo pubblico. «I controlli della Polizia Locale - afferma il sindaco Tommaso Minervini, impegnata quotidianamente nella lotta alle illegalità sono continui e proficui. Il contrasto all'abbandono dei rifiuti, i controlli sulla sicurezza stradale e i sequestri alle attività abusive dimostrano una vivacità positiva mai vista del corpo di Polizia della città».

«Il controllo del territorio - afferma il neo vicesindaco Antonio Ancona, già assessore con delega alla Polizia Locale - è una nostra priorità. Nel weekend la Polizia Locale è stata impegnata anche in operazioni anti-assembramento, intervenendo all'esterno di locali pubblici per le identificazioni e le sanzioni».
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Tentato omicidio e resistenza le accuse a due giovani di 22 e 27 anni. L'episodio il 7 ottobre scorso in via Zuppetta
Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Proseguono le attività di contrasto all'abusivismo commerciale della Polizia Locale. Sequestrati altri tre frigoriferi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.