Michele Picaro all'impianto acque reflue
Michele Picaro all'impianto acque reflue

L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione»

L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»

«Non possiamo più tollerare l'inefficienza e lo spreco di risorse mentre la nostra terra e i nostri agricoltori soffrono la carenza idrica. La Regione Puglia deve agire subito per garantire l'acqua, sfruttando al meglio le infrastrutture esistenti».

Lo dichiara l'On. Michele Picaro, eurodeputato di Fratelli d'Italia, a seguito del sopralluogo effettuato oggi presso l'impianto di Molfetta, Ruvo e Terlizzi per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. «Parliamo di un'opera collaudata oltre 15 anni fa e finanziata con fondi europei, ma che incredibilmente non è mai entrata in funzione. Questo rappresenta un caso emblematico di inefficienza e mancata programmazione da parte della Regione Puglia, che avrebbe dovuto garantire il completamento e l'attivazione dell'impianto. Invece, tutto è rimasto fermo per anni, mentre la nostra agricoltura è messa in ginocchio dalla siccità».

Durante il sopralluogo, l'On. Picaro ha incontrato dirigenti e tecnici, ringraziandoli per la disponibilità, e ha discusso soluzioni concrete per sbloccare il funzionamento dell'impianto e completare la rete idrica, con l'obiettivo di rendere finalmente disponibile questa risorsa fondamentale per il comparto agricolo pugliese.

«Questo progetto, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (PO FESR Puglia 2007-2013) con il motto "Investiamo nel vostro futuro", è rimasto intrappolato nella burocrazia regionale. È inaccettabile. Ho ricevuto rassicurazioni su interventi straordinari che dovrebbero accelerare l'entrata in funzione dell'impianto. Ma non ci accontentiamo delle promesse: continuerò a monitorare attentamente la situazione, perché la Puglia non può più permettersi di disperdere acqua e opportunità di sviluppo».

«L'acqua è vita, è lavoro, è economia. La Regione Puglia deve assumersi le proprie responsabilità e garantire ai cittadini e agli agricoltori ciò che gli spetta: infrastrutture funzionanti e un utilizzo efficiente delle risorse idriche. Noi non arretriamo e continueremo a far sentire la nostra voce fino a quando questa ingiustizia non sarà risolta».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.