Michele Picaro all'impianto acque reflue
Michele Picaro all'impianto acque reflue

L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione»

L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»

«Non possiamo più tollerare l'inefficienza e lo spreco di risorse mentre la nostra terra e i nostri agricoltori soffrono la carenza idrica. La Regione Puglia deve agire subito per garantire l'acqua, sfruttando al meglio le infrastrutture esistenti».

Lo dichiara l'On. Michele Picaro, eurodeputato di Fratelli d'Italia, a seguito del sopralluogo effettuato oggi presso l'impianto di Molfetta, Ruvo e Terlizzi per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. «Parliamo di un'opera collaudata oltre 15 anni fa e finanziata con fondi europei, ma che incredibilmente non è mai entrata in funzione. Questo rappresenta un caso emblematico di inefficienza e mancata programmazione da parte della Regione Puglia, che avrebbe dovuto garantire il completamento e l'attivazione dell'impianto. Invece, tutto è rimasto fermo per anni, mentre la nostra agricoltura è messa in ginocchio dalla siccità».

Durante il sopralluogo, l'On. Picaro ha incontrato dirigenti e tecnici, ringraziandoli per la disponibilità, e ha discusso soluzioni concrete per sbloccare il funzionamento dell'impianto e completare la rete idrica, con l'obiettivo di rendere finalmente disponibile questa risorsa fondamentale per il comparto agricolo pugliese.

«Questo progetto, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (PO FESR Puglia 2007-2013) con il motto "Investiamo nel vostro futuro", è rimasto intrappolato nella burocrazia regionale. È inaccettabile. Ho ricevuto rassicurazioni su interventi straordinari che dovrebbero accelerare l'entrata in funzione dell'impianto. Ma non ci accontentiamo delle promesse: continuerò a monitorare attentamente la situazione, perché la Puglia non può più permettersi di disperdere acqua e opportunità di sviluppo».

«L'acqua è vita, è lavoro, è economia. La Regione Puglia deve assumersi le proprie responsabilità e garantire ai cittadini e agli agricoltori ciò che gli spetta: infrastrutture funzionanti e un utilizzo efficiente delle risorse idriche. Noi non arretriamo e continueremo a far sentire la nostra voce fino a quando questa ingiustizia non sarà risolta».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.