Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Inizia la scuola, gli auguri del sindaco di Molfetta

Il lungo messaggio di Tommaso Minervini

Ci siamo, oggi torna a suonare la campanella. Riprendono le attività scolastiche il cui inizio si completerà entro la settimana. Si torna a scuola, quest'anno senza particolari limitazioni causate dal covid. Solo con una serie di raccomandazioni che, sono certo, saprete seguire, con responsabilità.
Tornare tra i banchi significa ritrovare gli amici. Ma la scuola è anche il luogo in cui si compie una straordinaria avventura che consente di crescere insieme, di imparare, di esplorare mondi nuovi. I libri, lo studio consentono di scoprire realtà che permettano di rivalutare il senso della memoria, dell'identità, dell'appartenenza, della solidarietà.
L'inizio del nuovo anno scolastico offre l'occasione per riflettere sull'importanza del ruolo della scuola nella nostra comunità.
Dico agli insegnati, voi avete un compito importante, fondamentale nella crescita dei ragazzi. Ognuno di noi ha caratteristiche ereditate, ma la personalità è fatta soprattutto grazie alle relazioni. Ai docenti è dato il compito di trasmettere le conoscenze, ma soprattutto di far crescere la capacità delle relazioni tra i ragazzi e farli crescere nelle loro personalità. Loro che saranno gli adulti di domani. Che avranno il compito di rendere migliore il mondo che noi gli stiamo consegnando.
Noi, come amministrazione, continueremo a fare la nostra parte. Recependo le istanze che giungono dal mondo della scuola. Collaborando nel rispetto dei ruoli.
A nome mio e di tutta l'Amministrazione, voglio augurare a tutti, agli alunni e agli studenti, innanzitutto, ai dirigenti, agli insegnanti, a tutto il personale, un buon anno scolastico.
Un augurio anche ai genitori, alle famiglie affinché sappiano affiancare la loro presenza e la loro insostituibile opera educativa alle attività scolastiche, collaborando con la scuola e partecipando in maniera attiva ai processi formativi.
Colgo l'occasione per ringraziare il Settore Socialità del Comune per tutti i servizi a sostegno della scuola e la Polizia locale per l'attività intorno alle scuole.
Buon anno scolastico a tutti.
Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.