Parco di Mezzogiorno
Parco di Mezzogiorno
Politica

«Il parco di Mezzogiorno deve aprire»

Rifondazione comunista batte i pugni

Parco di Mezzogiorno
Cancelli chiusi, erbacce e abbandono. Il Parco di Mezzogiorno è ancora chiuso. Rifondazione alza la voce. «L'apertura del Parco deve tornare ad essere una priorità per l'amministrazione – tuona Gianni Porta, consigliere comunale di Rifondazione. Nei mesi altre priorità hanno preso il sopravvento ma, adesso, è necessario trovare le risorse, e ci sono, per mettere in moto tutto quanto è necessario per mettere a gara o affidare i lavori per la sistemazione del sito. Lo chiede la città, lo chiede il quartiere».

I lavori del Parco di Mezzogiorno erano stati ultimati nel 2005. Poi tra rinvii, mancanza di fondi, impedimenti burocratici e mille acrobazie, tutto si era fermato. Poi, quattrocento firme raccolte in una manciata di ore. Era ripartita da qui, da un gazebo in via Leonardo Azzarita, nell'estate del 2012 la protesta, guidata da Rifondazione comunista, per chiedere l'apertura del parco di Mezzogiorno, realizzato anni addietro e da sempre chiuso, da quasi dieci anni. Nel 2011 l'apertura sembrava ad un passo. E invece, ad oggi, e siamo nel 2014 non è cambiato nulla. Il parco è ancora chiuso.
5 fotoParco di Mezzogiorno
Parco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di Mezzogiorno
  • Politica
  • Rifondazione Comunista
  • Parco di Mezzogiorno
Altri contenuti a tema
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.