Rifiuti agro
Rifiuti agro
Cronaca

Il Comune di Molfetta rinnova il piano di contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti

Approvato l’acquisto di un kit tecnologico avanzato per la videosorveglianza, destinato alla Polizia Locale

Il Comune di Molfetta rinnova il proprio impegno nella lotta contro l'abbandono irregolare dei rifiuti, prorogando fino al 30 giugno 2026 il contratto già attivo dal 2023. L'accordo, formalizzato attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), riguarda il noleggio all-inclusive di cinque sistemi di videosorveglianza ad alta definizione, dotati di tecnologie di criptazione e trasferimento sicuro delle immagini verso un server certificato.

Il costo annuo del servizio, pari a 40.260 euro IVA inclusa, è sostenuto attraverso fondi stanziati nel bilancio armonizzato 2025–2027 e ripartiti tra le voci relative alla tutela ambientale, alla pubblica incolumità e alla protezione civile. La relativa spesa è stata impegnata con determinazione dirigenziale n. 925 del 22 luglio 2025, a firma del dirigente Cosimo Aloia, responsabile dell'Area 1 – Corpo di Polizia Locale, Ufficio Polizia Ambientale. Il pagamento avverrà tramite canone trimestrale anticipato, subordinato alla verifica della regolarità fiscale, formale e contributiva dell'operatore economico.

In parallelo, l'Amministrazione ha approvato l'acquisto di un kit tecnologico avanzato per la videosorveglianza, destinato alla Polizia Locale e finalizzato al potenziamento delle attività di controllo contro l'abbandono dei rifiuti e il degrado urbano. Il pacchetto tecnologico comprende un videoserver da 512 GB, software gestionale, telecamere, computer, oltre ai servizi di installazione e configurazione, per un importo complessivo di 4.026 euro IVA inclusa. La spesa è stata coperta da risorse previste nei capitoli di bilancio 2025–2027, con imputazioni specifiche sui fondi destinati a beni di consumo, protezione civile e dotazioni per la Polizia Locale.

Questi interventi si inseriscono in un quadro organico di prevenzione ambientale, che mira a rafforzare l'azione congiunta tra Polizia Locale e Ufficio Ambiente, facendo leva su strumenti tecnologici evoluti per il monitoraggio del territorio e il contrasto efficace agli illeciti ambientali.
  • gestione rifiuti
Altri contenuti a tema
I nuovi orari delle isole ecologiche a Molfetta I nuovi orari delle isole ecologiche a Molfetta Le variazioni riguardano i centri di raccolta a Levante, Ponente e Mezzogiorno
L'ASM invita i cittadini al rispetto degli orari di conferimento dei rifiuti L'ASM invita i cittadini al rispetto degli orari di conferimento dei rifiuti Importante seguire le regole anche per via dell'ondata di calore
Raccolta differenziata, a Molfetta dato in lieve calo nel 2022 Raccolta differenziata, a Molfetta dato in lieve calo nel 2022 La percentuale di riciclo resta comunque nella fascia più alta
Pulizia delle strade dai rifiuti: siglata l'intesa Pulizia delle strade dai rifiuti: siglata l'intesa Accordo tra Anci, Regione Puglia, Anas e Upi
Servizi di raccolta rifiuti, ARO commissariato Servizi di raccolta rifiuti, ARO commissariato Alle due diffide dell'assessore Santorsola è seguito il commissariamento
In ritardo per l'affidamento di spazzamento e raccolta: ennesima diffida dalla Regione In ritardo per l'affidamento di spazzamento e raccolta: ennesima diffida dalla Regione Coinvolto l'Aro Ba 1 di cui fanno parte Molfetta, Terlizzi e Corato
Molfettesi 5 Stelle: installiamo eco-compattatori Molfettesi 5 Stelle: installiamo eco-compattatori Presentata un’istanza per proporre l’installazione di eco-compattatori sul territorio comunale.
Rifiuti, la gestione ancora all'Asm. La Sanb non in grado di avviare l'attività Rifiuti, la gestione ancora all'Asm. La Sanb non in grado di avviare l'attività Affidamento per altri 24 mesi. La Sanb non ancora in condizioni di operatività
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.