L'operazione
L'operazione "Ghost Wine"
Cronaca

"Ghost Wine": chiuse le indagini, 61 indagati. C'è un 56enne di Molfetta

Si tratta dell’operazione per l'adulterazione del vino che ha portato all'arresto di imprenditori, dipendenti ed enologi

61 indagati, al termine dell'inchiesta sul vino adulterato ma venduto per biologico, anche grazie al coinvolgimento di aziende nazionali. Il sostituto procuratore Donatina Buffelli ha chiuso le indagini "Ghost Wine". Si tratta dell'operazione investigativa che portò all'arresto di imprenditori, dipendenti ed enologi.

Nell'avviso di conclusione, fra i 61 - che rispondono di associazione a delinquere, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, frode nell'esercizio del commercio, contraffazione, riciclaggio e attività di gestione dei rifiuti non autorizzata, risulta indagato anche un 56enne di Molfetta: le indagini sono state svolte dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Lecce che l'11 luglio 2019 arrestarono 11 persone (6 in carcere e 5 ai domiciliari).

Le attività hanno permesso di sgominare tre associazioni a delinquere che avevano messo in atto un sistema commerciale che permetteva di ottenere prodotto vinoso a basto costo, commercializzato successivamente come di qualità. Attraverso la pratica della fermentazione alcolica di miscele di sostanze zuccherine ottenute dalla canna da zucchero e della barbabietola, si aumentava il volume del mosto.

Nel corso delle verifiche, infatti, i militari hanno acquisito vere e proprie "formule" per l'utilizzo dello zucchero che, insieme ad altre sostanze, attraverso l'utilizzo di processi enologici illegali, rendevano idoneo il vino che stava iniziando ad acetificare o quello di cattiva qualità, grazie a una nuova fermentazione.
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.