Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: il messaggio del sindaco di Molfetta

Oggi previsto anche il corteo e la cerimonia commemorativa in villa comunale

Cade oggi, venerdì 4 novembre, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
A Molfetta verrà celebrata con il corteo istituzionale che alle ore 08:45 partirà da Piazza Municipio per giungere pochi minuti dopo in villa comunale: qui verrà deposta una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.


"La ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nasce come celebrazione per ricordare le tantissime vittime di quel primo conflitto mondiale e successivamente diviene impegno per un percorso di pace e ripudio delle guerre - scrive Tommaso Minervini in una nota - L'anno scorso, nella ricorrenza del centesimo anniversario della traslazione del Soldato Ignoto all'Altaredella Patria, tante città Italiane, tra cui anche Molfetta, hanno simbolicamente conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto in memoria dell'immenso sacrificio compiuto dalle Forze Armate nel conflitto mondiale del 1915/1918".
"L'istantanea consegnata da questo anno 2022 ha una data ben precisa: 24 febbraio - Inizio dell'occupazione militare in Ucraina.
Una rinnovata brutalità, ancora morte, distruzione, sopraffazione di un popolo senza alcuna giustificazione per l'abominio di una guerra - prosegue il primo cittadino - La giornata del 4 novembre è sempre stata simbolo della determinazione di donne e uomini italiani che si sono sacrificati per il proprio Paese e noi, in questa ricorrenza, dobbiamo rinnovare sia il ringraziamento a chi ha sacrificato la vita nel nome della nostra unità nazionale sia l'impegno sui solchi della pace per consegnare ai giovani uno scenario scevro da forme di devastazione di territori e popolazioni".
"In una città come Molfetta con i Maestri di democrazia e il Profeta della Pace - conclude Minervini - dobbiamo alzarci in piedi e mettere in pratica, a partire dalla nostra cultura quotidiana, l'insegnamento della non violenza e della Pace".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.