Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: il messaggio del sindaco di Molfetta

Oggi previsto anche il corteo e la cerimonia commemorativa in villa comunale

Cade oggi, venerdì 4 novembre, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
A Molfetta verrà celebrata con il corteo istituzionale che alle ore 08:45 partirà da Piazza Municipio per giungere pochi minuti dopo in villa comunale: qui verrà deposta una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.


"La ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nasce come celebrazione per ricordare le tantissime vittime di quel primo conflitto mondiale e successivamente diviene impegno per un percorso di pace e ripudio delle guerre - scrive Tommaso Minervini in una nota - L'anno scorso, nella ricorrenza del centesimo anniversario della traslazione del Soldato Ignoto all'Altaredella Patria, tante città Italiane, tra cui anche Molfetta, hanno simbolicamente conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto in memoria dell'immenso sacrificio compiuto dalle Forze Armate nel conflitto mondiale del 1915/1918".
"L'istantanea consegnata da questo anno 2022 ha una data ben precisa: 24 febbraio - Inizio dell'occupazione militare in Ucraina.
Una rinnovata brutalità, ancora morte, distruzione, sopraffazione di un popolo senza alcuna giustificazione per l'abominio di una guerra - prosegue il primo cittadino - La giornata del 4 novembre è sempre stata simbolo della determinazione di donne e uomini italiani che si sono sacrificati per il proprio Paese e noi, in questa ricorrenza, dobbiamo rinnovare sia il ringraziamento a chi ha sacrificato la vita nel nome della nostra unità nazionale sia l'impegno sui solchi della pace per consegnare ai giovani uno scenario scevro da forme di devastazione di territori e popolazioni".
"In una città come Molfetta con i Maestri di democrazia e il Profeta della Pace - conclude Minervini - dobbiamo alzarci in piedi e mettere in pratica, a partire dalla nostra cultura quotidiana, l'insegnamento della non violenza e della Pace".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.