Ritratto don Tonino Giuseppe de Palma
Ritratto don Tonino Giuseppe de Palma
Vita di città

Don Tonino nel ritratto del giovane molfettese Giuseppe de Palma

«Ho voluto realizzare un ricordo di questa persona magnifica che purtroppo non ho mai conosciuto»

"Don Tonino, poeta di Dio": così s'intitola il nuovo dipinto realizzato da Giuseppe de Palma, giovanissimo pittore originario di Molfetta e studente della Florence Academy of Art, che la redazione ha intervistato negli scorsi mesi per raccontarne il notevole percorso formativo.

Una notizia che arriva proprio nella Giornata internazionale della pace, giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per dedicare un giorno alla sensibilizzazione sul tema della pace globale e della non violenza.

Con la tecnica olio su lino, il giovane molfettese ha realizzato una tela di 50x40 centimetri.
«Questo ritratto è un omaggio che ho voluto realizzare a ricordo di questa persona magnifica che è stata don Tonino - spiega Giuseppe - purtroppo non ho mai avuto l'onore di conoscerlo ma, parlando con persone più grandi di me ho potuto comprendere quanto intense e incisive fossero le sue omelie, quanto ricche di libertà e consapevolezza fossero le sue parole».

Sono stati proprio questi valori a ispirare l'opera di Giuseppe.
«È emozionante vedere persone che, nel ricordarlo, si commuovono e colmano i loro occhi di lacrime d'amore, questo, credo sia possibile unicamente se si parla di persone veramente speciali e illuminate da una luce sovrannaturale - conclude il giovane - e lui questa luce la sentiva e invitava tutti a percepirla, accoglierla e farne lo strumento principale per una pace universale.»
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Secondo anniversario di Venerabilità di don Tonino Bello. Celebrazioni anche oggi Secondo anniversario di Venerabilità di don Tonino Bello. Celebrazioni anche oggi L'invito del Vescovo per tutte le sante messe del fine settimana
Da fabbricante di armi a sminatore grazie a don Tonino Bello: la storia di Vito Alfieri Fontana Da fabbricante di armi a sminatore grazie a don Tonino Bello: la storia di Vito Alfieri Fontana Il racconto di come sia diventato uomo di pace oggi nella trasmissione "A sua immagine" su Rai 1
Stasera a Molfetta il concerto lirico sacro in ricordo di don Tonino Stasera a Molfetta il concerto lirico sacro in ricordo di don Tonino Appuntamento alle ore 20:00 nella parrocchia "Madonna della Rosa"
Un incontro sulle orme di don Tonino e don Pino Puglisi a Molfetta Un incontro sulle orme di don Tonino e don Pino Puglisi a Molfetta "Passione per l'essere umano" è organizzato dal presidio Libera e da Arciorizzonti
Il carro di don Tonino Bello sarà consegnato a Molfetta il 29 agosto Il carro di don Tonino Bello sarà consegnato a Molfetta il 29 agosto L'opera è stata realizzata durante la sagra campestre della Madonna di Mellitto a Grumo Appula
Sui passi di don Tonino: a Molfetta un gruppo di giovani di Santeramo Sui passi di don Tonino: a Molfetta un gruppo di giovani di Santeramo La visita guidata ha riguardato il Duomo di San Corrado, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e l'Episcopio
Proseguono le visite a Molfetta per conoscere i luoghi di don Tonino Bello Proseguono le visite a Molfetta per conoscere i luoghi di don Tonino Bello Con l'iniziativa "Sui passi di don Tonino" una narrazione fatta di testi, testimonianze ed esperienze
Alla scuola della pace. Disponibili i video degli interventi Alla scuola della pace. Disponibili i video degli interventi La scuola è stata promossa dall'Ufficio diocesano per le Cause dei Santi
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.