Scuola
Scuola

Dimensionamento scolastico per il 2025-26: ecco le novità a Molfetta

Le decisioni sono state ufficializzate sul sito dell'USR Puglia

La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2025/26, che prevede una serie di azioni finalizzate alla riorganizzazione della rete scolastica regionale. Il piano riguarda anche la programmazione dell'offerta formativa per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28, con l'introduzione di nuovi indirizzi di studio per le scuole del secondo ciclo, in linea con le esigenze future della formazione scolastica.

La delibera approvata include i risultati delle programmazioni effettuate dalla Città Metropolitana di Bari e dalle singole Province, e tiene conto dei pareri espressi dall'Ufficio Scolastico Regionale, nonché delle richieste avanzate dalle scuole per l'attivazione di nuovi indirizzi di studio. Seguendo le linee guida stabilite dal Governo nazionale, la Regione Puglia ha deciso di procedere con 18 nuovi accorpamenti, che comporteranno la soppressione di altrettante dirigenze scolastiche (autonomie), in aggiunta ai 44 già attuati l'anno precedente.

Questa la principale novità riguardanti Molfetta:
  • Nascita di una nuova istituzione scolastica derivante dalla fusione delle istituzioni scolastiche I.I.S.S. Mons. Antonio Bello e I.T.E.T. Gaetano Salvemini.
Queste modifiche mirano a razionalizzare l'organizzazione del sistema scolastico regionale e a ottimizzare le risorse disponibili per garantire una più efficiente distribuzione dell'offerta formativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.