Scuola
Scuola

Dimensionamento scolastico per il 2025-26: ecco le novità a Molfetta

Le decisioni sono state ufficializzate sul sito dell'USR Puglia

La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2025/26, che prevede una serie di azioni finalizzate alla riorganizzazione della rete scolastica regionale. Il piano riguarda anche la programmazione dell'offerta formativa per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28, con l'introduzione di nuovi indirizzi di studio per le scuole del secondo ciclo, in linea con le esigenze future della formazione scolastica.

La delibera approvata include i risultati delle programmazioni effettuate dalla Città Metropolitana di Bari e dalle singole Province, e tiene conto dei pareri espressi dall'Ufficio Scolastico Regionale, nonché delle richieste avanzate dalle scuole per l'attivazione di nuovi indirizzi di studio. Seguendo le linee guida stabilite dal Governo nazionale, la Regione Puglia ha deciso di procedere con 18 nuovi accorpamenti, che comporteranno la soppressione di altrettante dirigenze scolastiche (autonomie), in aggiunta ai 44 già attuati l'anno precedente.

Questa la principale novità riguardanti Molfetta:
  • Nascita di una nuova istituzione scolastica derivante dalla fusione delle istituzioni scolastiche I.I.S.S. Mons. Antonio Bello e I.T.E.T. Gaetano Salvemini.
Queste modifiche mirano a razionalizzare l'organizzazione del sistema scolastico regionale e a ottimizzare le risorse disponibili per garantire una più efficiente distribuzione dell'offerta formativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 Stamattina la conferenza nella sede di via Tenente Lusito
"Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" "Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" Attività per sensibilizzare alla delicata tematica dell’inclusione scolastica e sociale
Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Attività in programma dalle 17 alle 21 al "Mons. Bello"
Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Coinvolte le scuole “Manzoni-Poli”, “Scardigno-Savio” e “Azzollini-Giaquinto”
Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione
Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"
Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Ieri mattina l'ultimo incontro dei tre previsti con gli studenti degli istituti molfettesi
Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Presenti 250 studenti appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.