I pappagalli sequestrati dai Carabinieri del Cites
I pappagalli sequestrati dai Carabinieri del Cites
Cronaca

Deteneva illegalmente sei pappagalli: denunciato un 63enne

Gli animali sono stati sequestrati: mancavano i documenti. La sua difesa: «Li ho salvati, erano caduti dai nidi»

Sei pappagalli, della specie parrocchetto monaco, posseduti abusivamente. A scoprirli sono stati i Carabinieri del Reparto Cites di Bari, in seguito ad un'ispezione in un'attività commerciale sita in piazza Gramsci, a Molfetta, nel corso di un'attività di controllo per la tutela di specie animali e vegetali minacciate di estinzione.

Gli esemplari, originari di un'area della parte sud-orientale del sud America e che fanno parte di una specie protetta dalla Convenzione di Washington, sono stati trovati all'interno di una voliera posta sul retro dell'esercizio. Alla richiesta dei militari di una valida prova che comprovasse la legale acquisizione dei sei volatili, il detentore, un commerciante 63enne del posto, non è riuscito a dimostrare alcuna documentazione comprovante la tracciabilità e la provenienza dei pappagalli.

Per questo motivo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani e ora dovrà rispondere di detenzione illegale di avifauna. Gli animali, invece, sono stati posti sotto sequestro: saranno affidati a una struttura autorizzata alla detenzione, in attesa di una destinazione definitiva disposta dall'Autorità Giudiziaria. L'uomo prova a difendersi: «Si tratta di sei volatili caduti dai tanti nidi presenti in zona sui quali, nessuno, nonostante le segnalazioni, è intervenuto».

I piccoli di pappagallo, secondo il racconto dell'uomo, difeso dall'avvocato Bepi Maralfa, sarebbero caduti per terra. E lui, ha riferito ai militari, li avrebbe custoditi in una voliera «per il loro benessere» e per preservarli da un destino atroce: «I gatti avrebbero potuto ucciderli perché erano ancora incapaci di volare». Sono tante le persone che istintivamente raccolgono questi piccoli animali sperando, così facendo, di aiutarli e di proteggerli. Ma non è sempre certo che la cosa funzioni.

In questo caso, però, la scelta, seppur lodevole, s'è rivelata sbagliata «perché - ha spiegato Pasquale Salvemini - i pappagalli sono inseriti nell'allegato 2 del Cites, pertanto chiunque dovesse detenere pappagalli sprovvisti della relativa certificazione è punibile con sanzioni amministrative e penali». Per il referente regionale del WWF, che plaude all'attività dei Carabinieri, «questo è un segnale che serve per limitare il commercio illegale», su cui è cresciuto l'interesse della criminalità.

«Negli ultimi anni - ha concluso Salvemini - abbiamo assistito a vere e proprie bande criminali che tagliano alberi, rami e danneggiano tutto ciò che impedisce il recupero di uova o nidiacei che vengono venduti al mercato nero a 60 e 80 euro. Questo rappresenta un reato all'avifauna ed al patrimonio pubblico e privato».
  • Carabinieri Molfetta
  • Pappagalli verdi Molfetta
Altri contenuti a tema
In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria La donna, di Molfetta, è stata arrestata dai Carabinieri dopo due colpi avvenuti lo scorso anno. Ha ottenuto i domiciliari
«Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta «Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta L'uomo era finito a processo per essersi assentato a causa di una sciatica, ma è stato scagionato perché «il fatto non sussiste»
Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Prima dell'ultima escalation, i ladri avevano preso di mira anche Videolandia e il bar Smile Coffee. Nuovo allarme baby gang?
Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta La scoperta è stata fatta ieri: probabilmente non un ladro solitario, ma una banda organizzata. Il 10 febbraio un episodio simile
In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve L'episodio è successo in via San Francesco d'Assisi, sul posto i Carabinieri. I rapinatori sparano e portano via 1.000 euro
A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti In carcere Antonio Minervini, che partecipò ad un tentato omicidio nel 2020, sua moglie e i suoi due figli gemelli
San Silvestro a Molfetta: controlli e piazze blindate. Il piano sicurezza San Silvestro a Molfetta: controlli e piazze blindate. Il piano sicurezza In azione le forze dell'ordine, sorvegliate speciali piazza Paradiso e Vittorio Emanuele. Stop alla vendita di bevande in vetro
Un anno di cronaca: il 2022 a Molfetta Un anno di cronaca: il 2022 a Molfetta Dal rimorchiatore affondato all'incendio a Miragica, dall'incubo baby-gang alle rapine in serie di novembre
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.