call center
call center

Covid, anche la Asl Bari attiva un servizio di supporto psicologico

Il numero verde sarà attivo da lunedì 8 febbraio

Un servizio di supporto psicologico con l'attivazione di un numero verde di facile accesso a tutti i cittadini con difficoltà emotive legate agli effetti della pandemia Covid. Così la ASL di Bari – su iniziativa del Dipartimento di Salute mentale – ha messo a disposizione dell'utenza un numero verde dedicato (800957771) che ha come obiettivo quello di garantire accoglienza, ascolto, fornire informazioni aggiornate chiare e personalizzate a chi è in difficoltà a causa della emergenza sanitaria.

Il numero verde sarà attivo a partire da lunedì 8 febbraio (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15) e saranno disponibili 21 psicologi e 16 psichiatri del Dipartimento Salute mentale opportunamente formati a svolgere interventi di primo intervento psicologico da remoto. L'accesso al servizio sarà consentito contattando direttamente il numero vere o su segnalazione dell'USCA su mail aziendale dedicata: in questo caso sarà l'operatore a contattare il soggetto segnalato, nel pieno rispetto delle norme vigenti sulla privacy e del codice deontologico.

Scopo dell'intervento non sarà quello di fornire consigli o soluzioni veloci bensì facilitare l'attivazione delle risorse della persona in modo che possa utilizzare le informazioni ricevute e comprese, affrontare responsabilmente bisogni e difficoltà e fare scelte consapevoli. Ove necessario la persona sarà indirizzata ad un intervento telefonico di secondo livello per supporto psicologico (massimo 4 incontri) che a sua volta potrebbe intercettare situazioni che necessitano di un invio accompagnato ad altri servizi specialistici presenti sul territorio.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.