Tampone
Tampone
Cronaca

Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta

Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso

«Le nuove positività da Sars-Cov 2 arretrano di un altro 30,8 per cento - commenta il Direttore generale Antonio Sanguedolce - anche nella settimana tra il 30 gennaio e il 5 febbraio. Ammontano a 559 i casi complessivi rilevati, pari ad un tasso d'incidenza settimanale di 45,4 ogni 100mila abitanti, inferiore ai 65,7 ogni 100mila registrati sette giorni prima».

«La frenata dei contagi - continua il Dg - risulta abbastanza omogenea in tutto il territorio, dove interessa 32 Comuni su 41, e si manifesta in un numero di casi contenuto, pari o inferiore a 10, in 27 centri».

«La campagna anti-Covid raggiunge complessivamente quota 3 milioni e 187.810 somministrazioni, suddivise in dettaglio tra 1 milione e 124.060 prime dosi, 1 milione e 88.832 seconde, 840.014 terze, 129.800 quarte e 5.104 quinte dosi. Salgono a 819.698, per una copertura dell'80,7%, i residenti baresi che hanno ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid. Adesione massiccia soprattutto tra gli ultraottantenni: il 95,5% ha scelto di proteggersi con la dose "booster"».

«In crescita, seppur lieve, anche i residenti che hanno deciso di vaccinarsi con la quarta dose. Salgono infatti a 107.455 nel gruppo ampio dai 60 anni in poi, con una prevalenza anche in questo caso degli over 80, tra i quali il 49,7% di chi ha ricevuto la terza dose almeno quattro mesi fa ha effettuato anche il "second booster"».

«La situazione epidemiologica è attentamente monitorata e, in ogni caso, - rimarca Sanguedolce - resta fermo l'invito a proteggersi col vaccino rivolto soprattutto alle categorie di popolazione più fragili. L'offerta vaccinale è quanto mai ampia e facile da raggiungere: nei centri ASL, dal medico di medicina generale e nelle farmacie abilitate».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
Covid, nel 2023 subito nuove regole: niente tampone in uscita per gli asintomatici Covid, nel 2023 subito nuove regole: niente tampone in uscita per gli asintomatici Dopo cinque giorni di isolamento, i positivi potranno uscire senza test ma con la mascherina
Covid, Molfetta chiude il 2022 con un trend di contagi in calo Covid, Molfetta chiude il 2022 con un trend di contagi in calo Il dato è in linea con quello della provincia
Covid, a Molfetta contagi costanti nell'ultimo mese: +138 in settimana Covid, a Molfetta contagi costanti nell'ultimo mese: +138 in settimana Calo del 7,2% a livello provinciale rispetto ai sette giorni precedenti
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.