ospedale molfetta
ospedale molfetta

Il Coronavirus rivoluziona l'ospedale di Molfetta: attivi solo pronto soccorso, chirurgia e centro trasfusionale

Decisione dell'ASL: vietate anche le visite ai pazienti da parte dei parenti

L'organizzazione dell'ospedale "Monsignor Bello" di Molfetta è stata completamente rivoluzionata a causa dell'emergenza Coronavirus.
Nel nosocomio cittadino, infatti, saranno operativi solo il pronto soccorso e il centro trasfusionale, l'unità operativa di chirurgia e i container arrivati la scorsa settimana destinati al transito dei soggetti sospetti positivi al Coronavirus prima eventualmente di essere trasportati nei centri ospedalieri preposti come quello di Bisceglie, Bari ed Acquaviva della Fonti.

La notizia, già circolata nelle scorse ore, è stata resa ufficiale attraverso la pubblicazione sull'albo pretorio del Comune di Molfetta del provvedimento del Direttore Generale dell'ASL Ba Antonio Sanguedolce.

La scelta farà sì che il personale medico operante nei reparti di urologia e ortopedia (nei quali le degenze sono state immediatamente disattivate) possa essere impiegato nel Pronto Soccorso oppure in "lavoro agile" nelle ore diurne e in reperibilità specialistica durante la notte. Se ciò non è necessario il personale può anche essere messo in ferie.
Che significa "lavoro agile"? Che gli specialisti saranno a disposizione da casa con consulenze telefoniche per i pazienti e, attraverso videoconferenze, saranno di supporto alle unità ancora attive, pronti a tornare fisicamente in ospedale in caso di emergenze-urgenze.

Nessun operatore sanitario potrà accedere all'ospedale in caso di febbre o sintomi da Coronavirus e non potranno essere effettuate visite ai pazienti ricoverati nei reparti che restano attivi.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.