_firm.jpg)
Attività commerciali nell'ex comando della Polizia Locale di Molfetta?
Al conduttore l'onere di intervenire contro vandali e decadimento dell'immobile
Molfetta - martedì 19 novembre 2019
15.51
Le sorti dell'immobile ex sede del Comando della Polizia Locale di Molfetta sembrano segnate: nell'edificio, infatti, arriveranno attività commerciali.
È questa la grande novità, resa ufficiale dall'atto di indirizzo della Giunta Comunale, riunitasi nella seduta del 5 novembre scorso. Ufficialità che segue una serie di indiscrezioni le quali volevano almeno una parte da destinare ad associazioni impegnate sul territorio e una parte da locare così da ottenere soldi per il mantenimento stesso del palazzo.
Che cosa ha previsto la Giunta nel dettaglio? Presto detto.
Al dirigente del settore Attività Produttive e ambiente è stato dato il compito di predisporre tutta la documentazione per la locazione dell'immobile a fini commerciali mediante un avviso pubblico.
Il conduttore dovrà provvedere alla ristrutturazione dell'immobile e degli impianti, rispettando i vincoli storici esistenti, al fine di prevenire atti vandalici e il decadimento dello stesso edificio, ormai in disuso.
Proprio su questo aspetto, nella giornata di ieri MolfettaViva ha riportato la notizia che l'ex comando della Polizia Locale di Molfetta è ormai luogo di ritrovo di vandali e teppisti, nonché molto spesso alcova di coppiette (leggi qui). Inoltre non va nemmeno dimenticato che lo stato di degrado è tale che l'ingresso sotto il porticato è colmo di guano, come già documentato diverse settimane fa da MolfettaViva (leggi qui).
Negli stessi documenti del Comune di Molfetta è palesata l'urgenza di intervenire e di dare avvio all'iter amministrativo - burocratico tanto che l'atto di indirizzo della Giunta viene definito immediatamente esecutivo.
È questa la grande novità, resa ufficiale dall'atto di indirizzo della Giunta Comunale, riunitasi nella seduta del 5 novembre scorso. Ufficialità che segue una serie di indiscrezioni le quali volevano almeno una parte da destinare ad associazioni impegnate sul territorio e una parte da locare così da ottenere soldi per il mantenimento stesso del palazzo.
Che cosa ha previsto la Giunta nel dettaglio? Presto detto.
Al dirigente del settore Attività Produttive e ambiente è stato dato il compito di predisporre tutta la documentazione per la locazione dell'immobile a fini commerciali mediante un avviso pubblico.
Il conduttore dovrà provvedere alla ristrutturazione dell'immobile e degli impianti, rispettando i vincoli storici esistenti, al fine di prevenire atti vandalici e il decadimento dello stesso edificio, ormai in disuso.
Proprio su questo aspetto, nella giornata di ieri MolfettaViva ha riportato la notizia che l'ex comando della Polizia Locale di Molfetta è ormai luogo di ritrovo di vandali e teppisti, nonché molto spesso alcova di coppiette (leggi qui). Inoltre non va nemmeno dimenticato che lo stato di degrado è tale che l'ingresso sotto il porticato è colmo di guano, come già documentato diverse settimane fa da MolfettaViva (leggi qui).
Negli stessi documenti del Comune di Molfetta è palesata l'urgenza di intervenire e di dare avvio all'iter amministrativo - burocratico tanto che l'atto di indirizzo della Giunta viene definito immediatamente esecutivo.