finzi
finzi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ancora successi per il Maestro Giuseppe Finzi

Lo attendono prestigiosi teatri

E' emblematica l'immagine che ha scelto come foto di copertina per la sua pagina facebook: lui su una valigia, visto che viaggia in continuazione, il mare che gli ricorda la sua terra e la voglia di spaziare e un libro, in quanto è il suo mondo.

Stiamo parlando del maestro Giuseppe Finzi, originario molfettese, cittadino del mondo che tutti ci invidiano. Il direttore, attraverso i più importanti giornali esteri e la sua pagina social esprime riconoscenza per fare parte da sette anni del "San Francisco Opera". E' una delle esperienze più importanti della sua vita professionale, che porta nel cuore. Ringrazia uno ad uno i suoi collaboratori con cui ha avuto il privilegio di lavorare, dall'orchestra al coro, dall'amministrazione a chi si occupa di comunicazione. Ognuno di loro, nel suo campo ha reso il suo tempo prezioso.

Ci sono poi, continua il maestro Finzi, delle persone speciali che lo hanno sostenuto fin dal suo primo giorno a San Francisco e hanno creduto in lui. Il direttore Finzi è veramente entusiasta perché da novembre dirigerà "Il Barbiere di Siviglia" e collaborerà con questa prestigiosa orchestra. E' impaziente di affrontare questa nuova avventura perché la San Francisco Opera non è solo una delle più importanti orchestre nel mondo, ma per lui rappresenta una grande famiglia. Il maestro Finzi lascia quindi la direzione dell'Orchestra in quanto lo attendono prestigiosi incarichi e poi da' il suo personale benvenuto al direttore Jordi Bernàcer, neo ingresso della SFO.

Finzi infatti ha accettato una serie di prestigiosi inarichi a livello internazionale che sono in conflitto con la sua posizione a San Francisco.
Ha debuttato al War Memorial Opera House nel 2009 e ha condotto numerose opere nel corso delle ultime sei stagioni, tra cui La Bohème di Puccini lo scorso novembre, di Rossini Il Barbiere di Siviglia, Turandot di Puccini, Aida di Verdi e La Traviata.

A partire dal 2015-16 Stagione, San Francisco Opera accoglie il maestro spagnolo Jordi Bernácer come nuovo direttore stabile della Società fino a dicembre 2017. Nei suoi prossimi incarichi, Bernácer servirà come assistente speciale musicale di Direttore Musicale Luisotti sul repertorio di questa stagione di Verdi Luisa Miller, di Donizetti Lucia di Lammermoor e Don Carlo di Verdi, oltre a una vasta gamma di attività musicali e di prove.

Sarà lui quindi il nuovo direttore stabile dell'Opera di San Francisco, mentre il maestro Finzi, che lascia un ottimo ricordo, è chiamato da numerosi teatri di tutto il mondo. La direzione della San Francisco Opera è orgogliosa di questo giovane che ha visto crescere e realizzare sogni ed ambizioni personali e professionali.
Finzi guiderà la San Francisco Opera Orchestra e il Coro in tutti e cinque spettacoli di opera buffa di Rossini, dal 25 novembre al 9 dicembre.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Mizio Vilardi ospite oggi di "Sogni di Gloria" su Rai Radio 2 tra canzoni, sogni e dialetto molfettese Mizio Vilardi ospite oggi di "Sogni di Gloria" su Rai Radio 2 tra canzoni, sogni e dialetto molfettese Il cantasognautore molfettese sarà in diretta stasera mercoledì 22 gennaio alle 22.00
Fabulanova porta a Molfetta "Skattacorë" per far conoscere la pizzica Fabulanova porta a Molfetta "Skattacorë" per far conoscere la pizzica Ci saranno Giovanni Amati e Matteo Scatigna, tra i più apprezzati eredi della cultura musicale agro-pastorale
Fabio Allegretta suonerà alla Camera dei Deputati con l'orchestra del Liceo "Casardi" Fabio Allegretta suonerà alla Camera dei Deputati con l'orchestra del Liceo "Casardi" Sono arrivati anche i complimenti dall'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello
Si tiene nei Paesi Bassi una rassegna musicale internazionale: c'è anche un molfettese Si tiene nei Paesi Bassi una rassegna musicale internazionale: c'è anche un molfettese La piattaforma indipendente dal 1986 accende i riflettori sui nuovi talenti musicali europei
Presentato l'accordo tra Conservatorio di Monopoli e il Palazzo della musica di Molfetta Presentato l'accordo tra Conservatorio di Monopoli e il Palazzo della musica di Molfetta Protocollo d'intesa finalizzato a promuovere giovani talenti del territorio
Musica, a Molfetta sarà presentato il Protocollo d'Intesa tra Palazzo della Musica e il Conservatorio Musica, a Molfetta sarà presentato il Protocollo d'Intesa tra Palazzo della Musica e il Conservatorio Appuntamento il 9 gennaio, alle 10:30, per la conferenza stampa
Oggi è il giorno del Gran Concerto di Capodanno a Molfetta Oggi è il giorno del Gran Concerto di Capodanno a Molfetta Stasera alle 20 la musica dell'Orchestra Sinfonica Pugliese nella Chiesa di Sant’Achille
Riccardo Muti direttore d'orchestra per il Concerto di Capodanno a Vienna Riccardo Muti direttore d'orchestra per il Concerto di Capodanno a Vienna Il Maestro di Molfetta dirigerà l'Orchestra Filarmonica della capitale austriaca
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.