Donazione
Donazione

Ambiente e futuro: alberi e piante aromatiche agli istituti scolastici di Molfetta

Donati rispettivamente al Liceo "Fornari" e all’ITET "Salvemini"

Dieci alberi di agrumi e dieci piante aromatiche sono stati donati rispettivamente, al Liceo Fornari e all'Itet Salvemini, nell'ambito del contest Ambiente e Futuro, voluto dal Sindaco Tommaso Minervini e dall'assessore all'ambiente, Caterina Roselli, nato dalla volontà di restituire il concetto di cittadinanza attiva nelle menti creative degli studenti con gli strumenti utilizzati ogni giorno dai ragazzi, i social.

L'iniziativa, come è noto, è stata lanciata nella primavera di quest'anno. Realizzata dal Comune di Molfetta, assessorato all'ambiente, con la collaborazione di esperti del settore, ha coinvolto centinaia di studenti, poi premiati nel corso di una manifestazione a giugno scorso. Ora è toccato agli istituti scolastici.

Alla premiazione, oltre all'assessore Caterina Roselli, hanno preso parte, il consigliere comunale Vito Paparella, e la Presidente della Multiservizi, Maria Pia Annese.

«Come ha più volte sottolineato il nostro Sindaco, Tommaso Minervini – ha commentato l'assessore Roselli - non si può pensare al futuro senza il coinvolgimento dei giovani, dei cittadini di domani. Di qui l'importanza di lanciare un contest nelle scuole, vere fucine di giovani talenti, per raccogliere le istanze e le aspettative degli studenti in relazione all'ambiente. Il tema "Ambiente e futuro" riguarda il delicato equilibrio tra la conservazione del nostro ecosistema e le sfide che il mondo affronta oggi, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti.

Il futuro dell'ambiente dipende da decisioni comportamentali che possiamo prendere oggi, quindi è fondamentale incentivare un cambiamento culturale che promuova stili di vita sostenibili, basati sul rispetto per la natura. È intrecciato con quello dell'ambiente: se non proteggiamo la Terra oggi, rischiamo di compromettere il nostro domani».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 Stamattina la conferenza nella sede di via Tenente Lusito
"Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" "Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" Attività per sensibilizzare alla delicata tematica dell’inclusione scolastica e sociale
Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Attività in programma dalle 17 alle 21 al "Mons. Bello"
Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Coinvolte le scuole “Manzoni-Poli”, “Scardigno-Savio” e “Azzollini-Giaquinto”
Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione
Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"
Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Ieri mattina l'ultimo incontro dei tre previsti con gli studenti degli istituti molfettesi
Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Presenti 250 studenti appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.