Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

4 novembre, il sindaco Minervini: «Non vi è unità senza garanzia di sicurezza e di difesa»

Stamattina la celebrazione per la festa dell'Unità e delle Forze armate

Anche i bambini degli istituti comprensivi, Manzoni-Poli, plesso Cozzoli, San Giovanni Bosco, plesso Santomauro, Battisti-Pascoli, plesso Cesare Battisti, hanno preso parte alla giornata deidcata alla festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate. Con i loro giovani volti, la loro freschezza, la loro commozione, si sono uniti alle autorità istituzionali e militari, alle associazioni combattentistichee d'armI, prima partecipando al corteo, poi alla commemorazione ai piedi del monumento ai caduti, in villa comunale.

«Quella di oggi – ha detto il Sindaco Tommaso Minervini, nel suo intervento - rappresenta una speranza per il futuro, quella di preservare l'unità nazionale ma anche la pace in Europa. Purtroppo oggi dobbiamo assistere ad una guerra alle porte dell'Europa e dobbiamo auspicare che, soprattutto nelle giovani generazioni, prevalga l'anelito della pace e della libertà. Troppe nazioni, troppi popoli nel mondo hanno la libertà soffocata e hanno la guerra, i lutti, le uccisioni nelle loro famiglie».

«Non vi è unità senza garanzia di sicurezza e di difesa. Questa non è una giornata di rievocazione di una pagina di storia del 1919, è una manifestazione, e ringrazio le insegnanti, i dirigenti scolastici e voi ragazzi, che avete sentito la sensibilità di essere presenti con le Istituzioni, con le forze armate, per chiedere, che nel presente e nel futuro, venga riscritto un anelito di speranza di pace e di libertà nell'unità nazionale, nell'unità europea. Il popolo italiano, le giovani generazioni – ha concluso il Primo cittadino - vogliono la pace, la libertà».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.