Clean Up
Clean Up
Basket

La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria

I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale

Prima vittoria stagionale per la Clean Up Molfetta, dopo aver battuto con il punteggio di 95-46 il Frantoio Muraglia Barletta, al terzo ko di fila. Il test contro gli ospiti, valido per il terzo turno del campionato di serie C interregionale, ha lasciato buone sensazioni, non poteva essere altrimenti dopo le prime due prove gagliarde, coincise però con altrettanti ko, contro Rossotono Mesagne e Lecce. Tant'è che i biancorossi sbrigano la pratica senza nessun problema: +49 all'ultima sirena - dopo aver toccato anche il +56 -, una partita mai in discussione. Quattro i giocatori in doppia cifra: Chiriatti (19 punti, oltre a 5 assist e 10 rimbalzi), Sciangalepore (12), Sasso e Mongelli (11 a testa), mentre preoccupano le condizioni di Kotnik, uscito per un infortunio al setto nasale.

Al PalaPoli, Gesmundo inizia con Sasso, Chiriatti, Didonna, Mongelli e Kotnik e la squadra di casa è padrona sin dall'inizio: lo strappo immediato fino al 7-0 (prima tripla di Mongelli, poi Kotnik e Chiriatti) costringe Scoccimarro a chiamare timeout per provare a fermare l'emorragia. Ma serve davvero a poco: il primo canestro dei suoi, messo a segno dall'ex Gambarota, arriva a 5'32'' (parziale di 9-2), poi è soltanto Clean Up. I biancorossi volano sulla doppia cifra di vantaggio con Costa (1/2 dalla lunetta, 14-4), poi avanzano proteggendo l'area senza scomporsi troppo: alla prima sirena è già 21-5.

Al rientro, senza Kotnik, uscito per un infortunio, Molfetta preme sul pedale dell'acceleratore (il parziale del secondo quarto sarà 31-8), usa la tripla come una punizione per gli avversari (Solimini, Chiriatti e Sasso sembrano dei cecchini infallibili dai 6.75), mentre Pugliese schiaccia il canestro del 36-5. Barletta si rivede (42-11), ma il solco è ormai tracciato: all'intervallo lungo si va sul 52-13. Al rientro sul parquet, Sasso e Chiriatti continuano a sfidarsi dalla distanza (3/5 il primo, 2/5 il secondo, parziale di 58-15), mentre Mongelli e Sciangalepore si alternano a canestro, ma la partita è già finita da un pezzo. Il 75-22 della mezz'ora di gioco è di Chiriatti, sempre dalla lunetta: 11 liberi su 12 con il 91.7% di realizzazione. Si riparte con la panchina biancorossa che porta funzioni, non solo energia: Molfetta, quindi, cambia i quintetti, ma non perdere coerenza, una dote preziosa. Nel finale, infatti, Ruggiero firma il miglior parziale della serata (+56, 93-37) con la gara che termina 95-46. Primo hurrà biancorosso.

«I ragazzi sono stati bravissimi, anche quelli che hanno giocato un po' di meno nelle altre partite - ha detto coach Gesmundo -. Tutti hanno svolto il loro compito in modo egregio, al di là del risultato forse dipeso anche da alcune situazioni sfortunate per gli avversari. Tuttavia, siamo stati bravi a rimanere sul pezzo anche quando la gara sembrava già decisa». La Clean Up ha centrato la prima vittoria stagionale: «Questa è una squadra molto giovane che deve crescere partita dopo partita - ha chiarito -. E non è una squadra che deve vincere qualche partita, è semplicemente una squadra che deve provare a migliorarsi da tutti i punti di vista, poi in primavera vedremo dove siamo arrivati e tireremo le somme», ha concluso.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Indosserà la canotta biancorossa per il terzo campionato di fila
Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui In gara 3 non riesce l’impresa della squadra di Gesmundo
Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Infante presenta la sfida: «Sarà tutta un'altra storia rispetto all'ultima partita»
Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Parla il team manager Camporeale: «Lì con la convinzione di fare la nostra gara».
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.