patruno
patruno
Calcio

Fenomenologia di un vincente: Michele Patruno è il migliore

Spaccone, irriverente ed ironico: ecco l’allenatore del Borgorosso

Forse ha un problema: sta diventando sempre più bravo in ogni aspetto del suo lavoro, che ha avuto un'evoluzione in molte aree differenti. Si sente sempre meglio, sempre più a suo agio su quella panchina. Basterebbero queste parole per raccontare al meglio chi è Michele Patruno, uno dei personaggi più carismatici del nostro calcio locale. Vincente per natura, spaccone per copione, irriverente per propensione caratteriale: il tecnico molfettese è questo e molto altro. Stiamo parlando di un uomo che ha il successo come unico obiettivo. E lo raggiunge quasi sempre.

Vivere in bilico tra le maschere di un personaggio al di sopra delle righe e l'equilibrio perenne di un tecnico dai valori imprescindibili e sacri non è facile per nessuno, tranne che per lui, capace di essere credibile anche con frasi che sarebbero assurde per chiunque. Il protagonismo di un condottiero carismatico non mette in seconda linea gli obiettivi del gruppo, anzi. Per lui l'aspetto più importante non è quello tecnico, bensì il rapporto che stabilisce con i suoi giocatori. Sempre diretto dentro e fuori lo spogliatoio. Per Patruno il calcio è collettivo: prima vengono i tifosi, poi il proprietario del club, quindi i calciatori e per ultimo l'allenatore, anche se poi è quest'ultimo a cui tutti guardano, per vedere le sue reazioni e giudicarle. La classica "vecchia volpe" abile che mai si spaventa o che si preoccupa più di tanto.

Non ci si inventa vincenti, ma bisogna essere educati per diventarlo. L'uomo è molto più umile del personaggio: il grande segreto di Patruno è proprio questo. Inarrivabile.
  • Calcio
  • Borgorosso Molfetta
Altri contenuti a tema
Boubacar Camara è un nuovo giocatore del Borgorosso Molfetta Boubacar Camara è un nuovo giocatore del Borgorosso Molfetta Nato in Guinea nel 2002, rinforza il reparto offensivo biancorosso
Il Borgorosso Molfetta mette in difficoltà la corazzata San Marco ma perde 2-1 Il Borgorosso Molfetta mette in difficoltà la corazzata San Marco ma perde 2-1 Quinta sconfitta di fila per i biancorossi tra campionato e coppa
Serie C1, il Real Molfetta batte 5-0 il CUS Foggia Serie C1, il Real Molfetta batte 5-0 il CUS Foggia I biancorossi vincono la terza partita su tre in casa
Il Borgorosso Molfetta atteso dal San Marco Il Borgorosso Molfetta atteso dal San Marco Ostica trasferta per i biancorossi
Coppa Italia di Promozione, Borgorosso Molfetta ko 2-1 con il Noicattaro Coppa Italia di Promozione, Borgorosso Molfetta ko 2-1 con il Noicattaro I biancorossi dovranno dunque necessariamente vincere nella gara di ritorno
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Coppa Italia di Promozione, si gioca oggi Noicattaro-Borgorosso Molfetta Coppa Italia di Promozione, si gioca oggi Noicattaro-Borgorosso Molfetta Andata del secondo turno della competizione. In campo a Bari a porte chiuse
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.