Bridge the Gap Academy
Bridge the Gap Academy
Basket

Bridge the Gap Academy: l’eccellenza internazionale del basket giovanile a Molfetta

Ad oggi ospita 12 ragazzi tra i 14 e i 18 anni provenienti da diversi Paesi, anche extra-europei

Un progetto ambizioso e innovativo è nato a Molfetta: la Bridge the Gap Academy, una realtà privata di formazione sportiva che punta a coniugare scuola e pallacanestro a livello internazionale. L'iniziativa, presentata ufficialmente quest'estate alla presenza del coach NBA Clay Moser, rappresenta un modello unico nel panorama italiano della formazione giovanile.

Ad oggi ospita 12 ragazzi tra i 14 e i 18 anni provenienti da diversi Paesi: Svezia, Norvegia, Danimarca, Polonia, Inghilterra, Francia, Capo Verde e Serbia. Lo staff tecnico e dirigenziale riflette la stessa vocazione cosmopolita: il capo allenatore è francese, l'assistente argentino, il direttore sportivo lituano e il presidente italiano.

L'Academy non è affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro e partecipa esclusivamente a tornei e campionati europei. Tra i principali impegni figurano la European Youth Basketball League (EIBL) — una sorta di "Coppa Campioni" delle giovanili — con tappe a Lignano Sabbiadoro a dicembre e a Rio Maior, vicino Lisbona, a gennaio. Inoltre, la squadra prenderà parte a diversi tornei internazionali, tra cui uno in Lituania e uno a Bologna, sempre nel mese di gennaio.

Gli studenti-atleti della Bridge the Gap Academy frequentano regolarmente scuole statali italiane — liceo linguistico, tecnologico e OSA — e seguono un piano quotidiano di doposcuola con sessioni di studio in tandem. Le giornate dei ragazzi sono intense e scandite da tre allenamenti al giorno: uno alle 5:30 del mattino prima della scuola, uno alle 14:00 dopo le lezioni e l'ultimo alle 18:30, dopo i compiti. Una routine impegnativa, a necessaria per chi sogna di approdare ai college americani e intraprendere un percorso nel basket professionistico.

Con la Bridge the Gap Academy, Molfetta diventa così un punto di riferimento internazionale per la formazione di giovani talenti, un luogo dove sport, cultura e istruzione si incontrano per costruire il futuro delle nuove generazioni del basket.
  • Basket
Altri contenuti a tema
Amato verso Ceglie Messapica-Clean Up Molfetta: «Dobbiamo mantenere l’intensità alta» Amato verso Ceglie Messapica-Clean Up Molfetta: «Dobbiamo mantenere l’intensità alta» L'Assistant coach biancorosso elogia i suoi dopo il successo con Monteroni, «una vittoria di carattere e di squadra»
Didonna trascina Molfetta e la Clean Up va: Monteroni battuto 71-61 Didonna trascina Molfetta e la Clean Up va: Monteroni battuto 71-61 Il capitano dei biancorossi (24 punti) protagonista assoluto. Brillano anche Chiriatti, Sasso e Mongelli
La Clean Up Molfetta al PalaPoli, domani con Barletta vietato sbagliare La Clean Up Molfetta al PalaPoli, domani con Barletta vietato sbagliare Società e tecnico concordi: servono i primi punti dell’anno
La LSB Lecce piega la Clean Up Molfetta, ancora senza vittorie La LSB Lecce piega la Clean Up Molfetta, ancora senza vittorie I biancorossi cedono 84-68. Gesmundo: «Risultato finale un po’ bugiardo, abbiamo recuperato 20 punti»
"Tuttanaltrastoria": nasce la prima social community del basket pugliese "Tuttanaltrastoria": nasce la prima social community del basket pugliese Un nuovo progetto digitale unisce società, giocatori, dirigenti e appassionati in un racconto corale che celebra la pallacanestro pugliese, tra memoria, passione e futuro
Basket, i fratelli Azzollini firmano con l'Invicta Molfetta Basket, i fratelli Azzollini firmano con l'Invicta Molfetta Paolo e Giacomo difenderanno gli stessi colori nella prossima stagione
La Clean Up Molfetta fa il pieno di giovani: anche Costa e Ruggiero La Clean Up Molfetta fa il pieno di giovani: anche Costa e Ruggiero Su entrambi, classe ’07, sono riposte le speranze del club biancorosso in vista della prossima stagione in C interregionale
Un altro gradito ritorno in casa Clean Up Molfetta: Altamura Un altro gradito ritorno in casa Clean Up Molfetta: Altamura La guardia classe ’86 aveva già militato in biancorosso due stagioni fa: «Giocare a casa ha sempre quel sapore in più»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.