borgorosso
borgorosso
Calcio

Borgorosso, sei davvero grande? A Patruno il compito di curare i malanni

La sconfitta contro la Nuova Andria non dove mandare all'aria il lavoro fatto dal tecnico

Bisogna ammetterlo: non avrà l'appeal di una grande, non ha storia o grande tradizione, per lo più solletica il rammarico dei tifosi di altre nobili decadute che vorrebbero tanto essere lì al suo posto. Ma il Borgorosso Molfetta è una splendida realtà. La sconfitta contro la Nuova Andria non deve mandare all'aria il lavoro fatto da Michele Partuno. I biancorossi hanno il dovere di restare con i piedi per terra dopo l'amaro esordio stagionale, in attesa di muovere la casella punti in classifica. C'è da dire, però, che l'impronta del tecnico sta dando i suoi frutti. Patruno non è un allenatore che parla tanto e può piacere e non piacere.

Qualcuno si starà già chiedendo se il Borgorosso è da considerarsi una grande. Sconfitta a parte, il Borgorosso invece grande lo è già, e non da oggi. I successi della squadra allenata dall'ottimo Patruno sono certamente figli del lavoro dirigenziale di Felice la Padula e Gianni de Ceglia ma – soprattutto – della programmazione lucida e pragmatica che dalle categorie inferiori ha portato la squadra in Prima Categoria. Una programmazione che alcune big avrebbero fatto bene a copiare pari pari in questi anni, per evitare le figuracce che sappiamo. Perché si tratta della ricetta giusta, senza eccessi. Una ricetta che permette al club biancorosso di vantare inoltre una peculiarità invidiabile: è una squadra quasi interamente molfetetse salvo alcune eccezioni.

La "molfettesità" è una scelta ispirata e logica, anche se meno semplice da percorrere. Ma porta risultati. La squadra vista in azione nelle ultime due stagioni lo dimostra: organizzata, compatta, dinamica. Una piccola Molfetta. Solida e unita. Certo, ci sono i meriti di un allenatore abile come Patruno ma non solo. Spiccano le scelte del club che proprio su Patruno ha creduto, insistito e programmato. Il Borgorosso sa e può resistere. Murolo, Grieco, Castagno con i pro e contro, sono rimasti qui, vogliono emergere da qui. La loro crescita procede a modo loro, dalla Terza Categoria alla Prima. Non c'è fretta al Borgorosso, dove intanto trovano spazio nuovi talenti come l'imprevedibile Lacavalla, oppure come Messina, terzino esperto ma di grandi prospettive, soffiato alle grinfie di una qualificata e numerosa concorrenza.

Il Borgorosso ragiona e agisce da grande. Ed è per questo che una sconfitta all'esordio stagionale, va gestito con intelligenza, mai con sudditanza. Per i piani alti della classifica c'è tempo. L'obiettivo di disputare almeno i play off alla fine di questa stagione significherebbe il definitivo ingresso nell'olimpo del nostro calcio. Alla pari con le altre big. Ammesso che l'upgrade non sia già effettivo. Che cosa ha il Borgorosso meno delle altre grandi del torneo?

Ha in più, come detto, un carattere molfettese condiviso. Che non è male. Ha un gioco, risorse tattiche e tecniche. Ha una società forte e uno stadio che è "quasi" una seconda casa. Ha giocatori d'esperienza (Uva) e i giovani già citati che promettono meraviglie. Ha un portiere di qualità (Castagno), un difensore centrale solido (La Forgia), un centrocampista di sostanza (Abbinante). Insomma ha la struttura giusta per il nostro campionato. La cruda verità? Non ha molto da invidiare alle concorrenti...
  • Borgorosso Molfetta
Altri contenuti a tema
Per il Borgorosso Molfetta un punto in rimonta: da 2-0 a 2-2 con la Virtus Bisceglie Per il Borgorosso Molfetta un punto in rimonta: da 2-0 a 2-2 con la Virtus Bisceglie La squadra molfettese sale a quota 10 punti in classifica
Borgorosso Molfetta alla prova Virtus Bisceglie in trasferta Borgorosso Molfetta alla prova Virtus Bisceglie in trasferta Molfettesi chiamati a dare continuità dopo il successo contro il Noicattaro
Primo sorriso casalingo per il Borgorosso Molfettta: battuto il Noicattaro Primo sorriso casalingo per il Borgorosso Molfettta: battuto il Noicattaro Vittoria in rimonta contro i baresi grazie alle reti di Stefanelli e Cirillo
Il Borgorosso Molfetta ospita il Noicattaro stamattina Il Borgorosso Molfetta ospita il Noicattaro stamattina Calcio d'inizio alle ore 11 al "Paolo Poli"
Il terzino Flavio de Pinto firma con il Borgorosso Molfetta Il terzino Flavio de Pinto firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2007, arriva dal Bisceglie ma è cresciuto nel Bari
Boubacar Camara è un nuovo giocatore del Borgorosso Molfetta Boubacar Camara è un nuovo giocatore del Borgorosso Molfetta Nato in Guinea nel 2002, rinforza il reparto offensivo biancorosso
Il Borgorosso Molfetta mette in difficoltà la corazzata San Marco ma perde 2-1 Il Borgorosso Molfetta mette in difficoltà la corazzata San Marco ma perde 2-1 Quinta sconfitta di fila per i biancorossi tra campionato e coppa
Serie C1, il Real Molfetta batte 5-0 il CUS Foggia Serie C1, il Real Molfetta batte 5-0 il CUS Foggia I biancorossi vincono la terza partita su tre in casa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.