matteo renzi
matteo renzi
Politica

Vince Minervini: arrivano i complimenti anche di Renzi

Il PD primo partito della coalizione, ma il merito è anche del PD di Emiliano

Il Partito Democratico di Molfetta è il primo partito della coalizione vincente di Tommaso Minervini e segna un importante dato in controtendenza con il trend nazionale dove perde un po' dappertutto. Ecco quindi che arrivano i complimenti del segretario Matteo Renzi agli amministratori vincenti tra cui anche Tommaso Minervini.

«I risultati delle amministrative 2017 sono a macchia di leopardo - scrive Renzi su Facebook - Nel numero totale di sindaci vittoriosi siamo avanti noi del PD, ma poteva andare meglio: il risultato complessivo non è granché. Ci fanno male alcune sconfitte, a cominciare da Genova e l'Aquila ma siamo felici delle affermazioni di Sergio a Padova, di Rinaldo a Taranto, di Carlo a Lecce. Ma più in generale da Ermanno a Cernusco sul Naviglio fino a Francesca a Sciacca, da Marco a Mira fino a Tommaso a Molfetta, tutta Italia vede risultati belli e sorprendenti di alcuni dei nostri».

Poi chiude con gli auguri ai nuovi sindaci «Avete cinque anni per dare il meglio di voi stessi. Da italiano mi auguro che ce la facciate per il bene del nostro Paese e delle vostre città. Viva l'Italia!», afferma Renzi.

C'è però una doverosa analisi da fare: il PD pugliese non è propriamente il PD renziano, anzi, così come dimostrano le scorse primarie per la segreteria del Partito Democratico, è il partito di un altro big dem ovvero Michele Emiliano. Ed è quindi giusto considerare la vittoria del PD nella nostra città anche come la vittoria anche di Emiliano, che ha dimostrato di aver seguito da vicino la situazione molfettese, tenendo due comizi nella nostra città a favore di Tommaso Minervini.
Ora toccherà ad entrambi, a Minervini ed ad Emiliano, concretizzare quella vicinanza istituzionale tra Regione, Città Metropolitana e Comune tanto discussa in campagna elettorale.
  • Tommaso Minervini
  • elezioni comunali molfetta 2017
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.