La Polizia Locale
La Polizia Locale

A Molfetta agenti in borghese per stanare chi guida guardando il cellulare

Nel mirino della Polizia Locale anche l'abbandono dei rifiuti. La decisione congiunta dell'assessore Roselli e del comandante Aloia

A partire da questa mattina il personale in borghese della Polizia Locale di Molfetta pattuglierà le strade della città per individuare e sanzionare tutti coloro che utilizzano lo smartphone mentre sono alla guida e quanti hanno la cattiva abitudine di abbandonare i loro rifiuti.

La decisione di impiegare personale in borghese è stata assunta dall'assessore al ramo Caterina Roselli d'intesa col comandante della Polizia Locale, il tenente colonnello Cosimo Aloia, constatato il fatto che gli automobilisti, alla vista delle divise, si liberano dello smartphone per evitare le sanzioni previste dal codice della strada, e, a tutela dell'ambiente, del decoro urbano e delle igiene pubblica, per cogliere sul fatto coloro che abbandonano i rifiuti, fenomeno in aumento in città e nell'agro.

«Non si tratta di fare cassa. È una questione di sicurezza e di tutela della salute - il commento dell'assessore alla Polizia Locale, Caterina Roselli, e del sindaco, Tommaso Minervini - l'utilizzo improprio del telefono cellulare mentre si è alla guida di un veicolo rappresenta una delle cause principali degli incidenti. Guidare senza la necessaria attenzione è estremamente pericoloso per la propria e l'altrui sicurezza».

Inoltre «l'abbandono dei rifiuti è un'abitudine che non si può più tollerare, è un reato ambientale e, soprattutto, un atto di inciviltà e una mancanza assoluta di educazione e di senso civico, offende tutte le persone che rispettano le regole e che tengono all'ambiente e al decoro della loro città».

Ed ancora: «Contrastare i comportamenti sbagliati ed educare al rispetto per l'ambiente e degli spazi comuni - concludono Roselli e Minervini - è un dovere civile necessario per migliorare la qualità della vita di tutti».
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Report della Polizia locale di Molfetta: tra agosto e settembre quasi 6mila sanzioni Report della Polizia locale di Molfetta: tra agosto e settembre quasi 6mila sanzioni Il 47% delle infrazioni riguarda i limiti di velocità. Oltre 300mila euro di riscossioni dai verbali
1 Sfugge all’alt, 31enne arrestato dopo un inseguimento da film. È già libero Sfugge all’alt, 31enne arrestato dopo un inseguimento da film. È già libero Tallonamento da brividi, giovedì, in città: l'uomo era senza casco e targa. Convalidato l'arresto, ma senza alcuna misura cautelare
Non gradisce il controllo e aggredisce gli agenti: arrestato un 21enne Non gradisce il controllo e aggredisce gli agenti: arrestato un 21enne È successo in piazza Moro. Il giovane, di Bisceglie, risponde di resistenza e lesioni: uno dei due agenti ne avrà per 10 giorni
Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Il furto scoperto da un operatore di Sicuritalia: l'uomo, arrestato dalla Polizia Locale, aveva rubato merce per 260 euro
Forte vento, crolla palo della luce a Rione Paradiso Forte vento, crolla palo della luce a Rione Paradiso Sul posto la Multiservizi, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Colpi seriali al Puglia Village di Molfetta, arrestate le professioniste del furto Colpi seriali al Puglia Village di Molfetta, arrestate le professioniste del furto La coppia, sospettata di otto episodi, è stata fermata dalla Polizia Locale: sono di Bari e hanno 49 e 37 anni. Recuperata l'intera refurtiva
Controlli di Ferragosto: cale super blindate, il bilancio della Polizia Locale Controlli di Ferragosto: cale super blindate, il bilancio della Polizia Locale Si è trattato di un'azione preventiva, ma anche un segnale preciso per il rispetto delle regole
Scorre la graduatoria del concorso, altri 5 agenti di Polizia Locale assunti a Molfetta Scorre la graduatoria del concorso, altri 5 agenti di Polizia Locale assunti a Molfetta Ancora forze fresche per il comando, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.