
Via le panchine da Corso Umberto, accolta la richiesta dei commercianti
Diverse rimosse nelle scorse ore: trovati accumuli di rifiuti
Molfetta - venerdì 29 novembre 2019
Circa una decina di panche bianche e in legno dislocate su Corso Umberto sono state rimosse nelle scorse ore.
E' stata così accolta la richiesta dei commercianti del "salotto buono" di Molfetta, fatta pervenire al Sindaco Tommaso Minervini anche nell'incontro svoltosi nelle scorse settimane, occasione di confronto circa le misure da adottare per far tornare a vivere l'area del commercio di prossimità maggiormente nota della città (https://www.molfettaviva.it/notizie/no-al-traffico-si-a-controlli-e-pulizia-i-commenti-di-corso-umberto-incontrano-minervini/).
Come sostenuto dagli stessi commercianti, le panchine di fatto erano divenute ricettacolo di sporcizia e rifiuti.
Infatti, al momento della loro rimozione è stato trovato ogni genere di scarto: la composizione stessa delle panchine non consentiva agli operatori ecologici di spazzare al meglio, favorendo allo stesso tempo l'accumulo nella parte sottostante.
L'eliminazione dei posti a sedere dovrebbe facilitare il passeggio sul Corso: nella riunione con il primo cittadino di Molfetta, i commercianti avevano lamentato quanto fossero ormai punto di ritrovo e non appoggi temporanei, a volte veri e propri punti di stanziamento.
E' stata così accolta la richiesta dei commercianti del "salotto buono" di Molfetta, fatta pervenire al Sindaco Tommaso Minervini anche nell'incontro svoltosi nelle scorse settimane, occasione di confronto circa le misure da adottare per far tornare a vivere l'area del commercio di prossimità maggiormente nota della città (https://www.molfettaviva.it/notizie/no-al-traffico-si-a-controlli-e-pulizia-i-commenti-di-corso-umberto-incontrano-minervini/).
Come sostenuto dagli stessi commercianti, le panchine di fatto erano divenute ricettacolo di sporcizia e rifiuti.
Infatti, al momento della loro rimozione è stato trovato ogni genere di scarto: la composizione stessa delle panchine non consentiva agli operatori ecologici di spazzare al meglio, favorendo allo stesso tempo l'accumulo nella parte sottostante.
L'eliminazione dei posti a sedere dovrebbe facilitare il passeggio sul Corso: nella riunione con il primo cittadino di Molfetta, i commercianti avevano lamentato quanto fossero ormai punto di ritrovo e non appoggi temporanei, a volte veri e propri punti di stanziamento.