Targa
Targa

Vandalizzata panchina contro la violenza sulle donne, Libera: «Sdegno»

Il presidio molfettese: «Ripristinare la targhetta»

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura del Presidio Libera - Molfetta



"Il presidio cittadino di Libera esprime vicinanza e solidarietà alla comunità scolastica del Liceo classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta e alla Consulta Comunale Femminile - di cui il presidio è parte integrante- per il grave atto di vandalismo compiuto a danno della panchina rossa collocata a Corso Umberto, nei pressi dello stesso liceo.
Tinteggiata di rosso e dotata di una targhetta esplicativa apposta il 25 novembre 2017, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'ONU nel 1999, la panchina rappresenta il grido di dolore delle donne e di tutti coloro che, senza pregiudizi, rispettano le persone e le loro diversità e stigmatizzano gli atti violenti e omicidi compiuti da tanti uomini.
Costituisce, inoltre, un simbolo di cultura ed educazione alla parità di genere, frutto di percorsi formativi pluriennali realizzati con impegno dai/dalle docenti e da studenti e studentesse liceali, insieme alle componenti della Consulta femminile, per combattere violenza, stereotipi, maschilismo e invitare la cittadinanza alla riflessione.
Abbattere i simboli è un comportamento mafioso. L'atto vandalico compiuto a danno della panchina, rimuovendo e raschiando la targhetta e gettandola nel cortile del Liceo, acquista ancora più gravità per il fatto che vuole annullare lo sforzo educativo su determinate tematiche che la scuola e la società civile quotidianamente mettono in atto a favore delle nuove generazioni. Il presidio di Libera, dichiarando il proprio sdegno per il vile gesto commesso, chiede il ripristino della targhetta divelta e invita l'amministrazione e la cittadinanza tutta ad avere maggiore attenzione e cura per i beni comuni e per i simboli di pace e legalità presenti in città".
  • Libera Molfetta
Altri contenuti a tema
A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Iniziativa del presidio Libera a partire dalle ore 19 in via Carnicella nei pressi della scalinata antistante il Calvario
È partito a Molfetta il progetto "Amunì" È partito a Molfetta il progetto "Amunì" Coinvolti i volontari del Presidio locale di Libera
Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Ieri la conferenza per fare il punto sulla situazione della criminalità sul territorio
A Molfetta l'incontro con don Angelo Cassano, referente Libera Puglia A Molfetta l'incontro con don Angelo Cassano, referente Libera Puglia Il resoconto del dibattito che si è tenuto nei giorni scorsi
Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Secondo il presidio molfettese gli avvenimenti degli ultimi mesi «sono la misura di come la criminalità aggredisce il territorio»
Giornata per le vittime delle mafie: l'iniziativa del presidio Libera Molfetta Giornata per le vittime delle mafie: l'iniziativa del presidio Libera Molfetta La manifestazione di questa mattina coinvolge tre scuole secondarie di primo grado
Il presidio Libera di Molfetta compie 13 anni Il presidio Libera di Molfetta compie 13 anni Il ringraziamento sui social: «Ciascuno, in diversi modi, ha donato tempo e competenze»
Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare L’intervista all’attuale referente, Sergio Amato: “organizziamo iniziative di testimonianza e impegno”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.