Giostre
Giostre

"Una giostra per tutti" a Molfetta. Arriva l'edizione 2022

L'iniziativa consente il divertimento del luna park anche ai piccoli meno fortunati

Anche quest'anno sarà festa anche per i bimbi meno fortunati. Sabato 10 settembre, in occasione della Festa Patronale, l'amministrazione comunale, grazie alla collaborazione di Cosimo Amato, presidente regionale Anesv-agis Puglia Basilicata, e della famiglia Luciani, ha organizzato, dalle 18.30 alle 20.30, una giornata speciale per i bimbi seguiti dalle cooperative sociali e dagli enti che si occupano di volontariato: tutti potranno fruire gratuitamente delle attrazioni del luna park itinerante allestito in località Secca dei Pali.

L'iniziativa, "Una giostra per tutti", avviata nel 2016, ha trovato pieno sostegno e disponibilità nell'assessore alla socialità, Anna Capurso, che, d'intesa con la dirigente, Lidia De Leoanrdis, e lo staff della socialità, ha attivato tutte le procedure necessarie perché possa essere davvero festa per tutti.

«La festa patronale – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - è una ricorrenza molto attesa da tutti i bambini. Per questo ci sembra giusto dare a tutti la possibilità di vivere un momento di festa e di condivisione. Ringrazio tutti coloro che stanno rendendo tutto ciò possibile». Una giostra per tutti coinvolge numerose realtà del territorio, Le Radici le ali, Liberitutti, Charisma, Homemaker, Consorzio Metropolis, La strada e le stelle, Centro disabili, Apertamente, Appoggiati a me, Sai, SerMolfetta e Misericordia Molfetta.

Sono proprio gli organismi coinvolti che forniranno, agli uffici comunali, un elenco dei bimbi che, accompagnati dagli educatori delle diverse strutture si recheranno la luna park. E potranno utilizzare, se lo vorranno anche i mezzi pubblici della Mtm le cui corse, come è noto, dal 7 settembre all'11 settembre incluso sono gratuite come assolutamente gratuito è il park&ride attivo, negli stessi giorni, dalle 19 all'1 di notte.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Il bilancio della festa patronale 2023 a Molfetta: parola al Comitato Il bilancio della festa patronale 2023 a Molfetta: parola al Comitato Un'analisi tra punti di forza, aspetti da migliorare e propositi per il futuro
3 Si è conclusa la festa patronale 2023 a Molfetta Si è conclusa la festa patronale 2023 a Molfetta Il foto racconto dell'ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri
Iniziata la processione della Madonna dei Martiri per le vie di Molfetta Iniziata la processione della Madonna dei Martiri per le vie di Molfetta Alle 22 l'arrivo sul sagrato della Basilica a conclusione della festa patronale 2023
La festa patronale 2023 a Molfetta secondo i lettori La festa patronale 2023 a Molfetta secondo i lettori Le opinioni emerse dal sondaggio sulla pagina Instagram di MolfettaViva
Festa patronale 2023 a Molfetta: il bilancio dell'assessore Carmela Minuto Festa patronale 2023 a Molfetta: il bilancio dell'assessore Carmela Minuto Le sue parole: «Più presenze, più bancarelle, maggiore decoro»
Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva sulla festa patronale 2023 Cosa pensi di...? Il sondaggio di MolfettaViva sulla festa patronale 2023 Un bilancio dei giorni di fiera: le risposte dei lettori saranno ricondivise sulle storie Instagram
Festa patronale a Molfetta: il programma di domenica 10 settembre Festa patronale a Molfetta: il programma di domenica 10 settembre Ultimo giorno di celebrazioni in onore della Madonna dei Martiri
Festa patronale a Molfetta: il programma di sabato 9 settembre Festa patronale a Molfetta: il programma di sabato 9 settembre Alle 19 la Santa Messa con il Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.