Impresa scout Molfetta
Impresa scout Molfetta
Mondo del Sociale

Un'impresa speciale per cinque ragazze scout di Molfetta con l'associazione "Apertamente"

«I ragazzi ci hanno contagiato con il loro entusiasmo sin dal primo giorno»

Cinque ragazze scout unite dal desiderio di crescere, ma soprattutto di aiutare in maniera concreta chi ne ha bisogno. È l'impresa che ha visto protagoniste Mariateresa La Forgia, Ilenia Ventura, Melissa Angione, Simona Caputi e Flavia Gadaleta, giovani di Molfetta del Gruppo Scout AGESCI Molfetta 1, appartenente alla chiesa del Duomo, che hanno vissuto un'esperienza formativa con l'associazione "ApertaMente".

Nel gergo scoutistico, l'impresa è un sogno che accomuna i membri del reparto (quella fase del percorso scout che va dalla seconda media al secondo superiore) e che cambia la vita a ciascuno di loro. Per le ragazze molfettesi è stato proprio così.

«Siamo state a contatto con diversamente abili che ci hanno contagiato con il loro entusiasmo sin dal primo giorno - racconta Mariateresa - nonostante all'inizio fossimo spaesati un po' tutti, l'affetto naturale che abbiamo provato gli uni verso gli altri ha rotto il ghiaccio».

Il primo incontro, che si è svolto a inizio marzo, è stato interamente dedicato alla conoscenza.

«Avevamo di fronte ragazzi dai 18 anni in su, non sapevamo che tipo di attività proporre, così abbiamo iniziato con le attività di presentazione e con i giochi con la palla, per fare amicizia - continua Simona - poi quelle ore ci hanno (in)segnato così tanto da spingerci a programmare nuovi incontri insieme a loro».

L'esperienza formativa è proseguita volta per volta, ma soprattutto legame dopo legame.

Nei momenti successivi, le giovani scout hanno svolto con i ragazzi anche altre attività ricreative e laboratoriali.
3 fotoImpresa ragazze scout
Impresa ragazze scout MolfettaImpresa ragazze scout MolfettaImpresa ragazze scout Molfetta
«Nel penultimo incontro abbiamo preparato insieme la pasta di sale, con cui nell'ultimo appuntamento abbiamo realizzato e decorato bracciali - spiega Ilenia - ci era stato detto che di solito i ragazzi hanno paura a toccare gli oggetti, invece si sono messi in gioco e sono stati persino più bravi di noi».

Per Melissa quella con "Apertamente" è stata la prima esperienza in reparto, fatta di attimi che porterà con sé nel suo bagaglio di vita.

«Lo rifarei sicuramente, perché prima dell'impresa non avevo idea di cosa significasse trascorrere del tempo con ragazzi diversamente abili - afferma - invece ora ho imparato a conoscere i loro gusti, le loro passioni e il loro modo di vivere la felicità».

Nonostante l'impresa scout sia terminata, la promessa delle cinque molfettesi è quella di tornare ad "Apertamente". L'idea delle giovani è supportare l'associazione attraverso attività di autofinanziamento, destinate a raccogliere fondi per questa realtà attiva sul territorio.

«L'aspetto più bello è stato vedere la felicità nei loro occhi mentre trascorrevano del tempo con noi - racconta Flavia - abbiamo regalato a questi ragazzi dolcissimi dei momenti di svago e loro hanno donato a noi un affetto incommensurabile».

L'autenticità di questa esperienza è stata condivisa dalle cinque giovani anche con il reparto, il quale ha ospitato un ragazzo di "Apertamente" che, in precedenza, era uno scout.

«È stato molto contento di essere tra noi - sottolineano le ragazze - lo abbiamo accolto e coinvolto in giochi di gruppo, si è sentito subito a proprio agio».

Un'impresa che ha avuto tutto il sapore dell'amicizia, della lealtà e della solidarietà. Un'esperienza unica, che rivive ogni giorno nei cuori di chi vi ha preso parte.
  • Volontariato
  • Scout
  • Associazione ApertaMente
V per volontariato

V per volontariato

Volti e storie molfettesi di chi si dedica al prossimo

15 contenuti
Altri contenuti a tema
Partecipazione a Molfetta per la Festa del Volontariato in Piazza Paradiso Partecipazione a Molfetta per la Festa del Volontariato in Piazza Paradiso Fondamentali la presenza sul territorio e la rete tra associazioni e istituzioni
Stasera a Molfetta la Festa del Volontariato organizzata da Auser Stasera a Molfetta la Festa del Volontariato organizzata da Auser Il presidente Vetrugno: "Far festa con la città e le associazioni ha un significato importante, in Piazza Paradiso ancora di più"
Lo scorso weekend il Festival dello Scout al parco Baden Powell Lo scorso weekend il Festival dello Scout al parco Baden Powell Un'occasione per conoscere da vicino il mondo dello scoutismo
Il Rotaract di Molfetta tra progetti e presenza sul territorio Il Rotaract di Molfetta tra progetti e presenza sul territorio La presidente Ragno: «Siamo un gruppo di giovani che mette disposizione del prossimo la propria risorsa: il tempo»
Il cammino di don Tonino per stare con l'amico che ha la sclerosi multipla Il cammino di don Tonino per stare con l'amico che ha la sclerosi multipla La storia dei componenti di un gruppo di scout, oggi sessantenni, originari di Bari
Cambiamenti misurabili e d'impatto: l'associazione "2hands" di Molfetta si racconta Cambiamenti misurabili e d'impatto: l'associazione "2hands" di Molfetta si racconta L'idea nata da un gruppo di giovani stanchi di subire l'inquinamento, oggi è un realtà di rilievo sul territorio
ResQ Puglia - Arca di Pace: a Molfetta una realtà in nome dell'accoglienza ResQ Puglia - Arca di Pace: a Molfetta una realtà in nome dell'accoglienza L'intervista al presidente Salvemini: «Vogliamo proporre una narrazione diversa della migrazione»
Il gruppo scout Molfetta 4 e la Lega del Filo d'Oro insieme per la solidarietà Il gruppo scout Molfetta 4 e la Lega del Filo d'Oro insieme per la solidarietà L'intero ricavato della domenica delle palme è stato donato alla Onlus a seguito di una collaborazione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.