Bande da giro
Bande da giro

Tre giorni di musica e folclore a Molfetta: c’è il Festival delle bande da giro

Programma di eventi presentato stamattina in conferenza stampa

Le migliori bande del Sud nei giorni che precedono la festa patronale. Illustrato, nella sala conferenza della sede comunale di Lama Scotella, il programma del "Festival nazionale delle bande da giro", che si terrà dal 4 al 6 settembre, alla presenza di Benedetto Grillo, presidente dell'Associazione nazionale bande da giro, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, e Leonardo Siragusa, presidente del Comitato feste patronali.

«Dalle nostre parti la banda è lo spirito popolare più autentico – dichiara il primo cittadino -, muove nelle tradizioni da sempre, riunisce le varie generazioni. Siamo lieti di ospitare questa iniziativa nei giorni della festa patronale. Non si può vivere in un paese di provincia come il nostro senza associare alla gioventù le feste di popolo con la presenza delle bande».

Dal 4 al 6 settembre Molfetta ospiterà l'iniziativa, su un palco che sarà allestito a Corso Dante. Il programma prevede il 4 settembre, alle 21, un omaggio a Rossini a cura del gran concerto bandistico "D'Amato Cardaropoli" di Bracigliano. Il 5 settembre sono previsti due appuntamenti: alle 20, all'Anfiteatro di Ponente, si terrà l'evento "Note leggerissime" a cura del gran complesso bandistico "Santa Cecilia" di Molfetta, mentre alle 21 ci sarà l'omaggio a Puccini a cura della Grande Orchestra di Fiati "G. Ligonzo" di Conversano.

Chiuderà la rassegna il 6 settembre, alle 21, l'omaggio a Verdi a cura del gran concerto bandistico di Rutigliano.
  • conferenza
Altri contenuti a tema
Valorizzazione Fondo Azzollini e Convento Cappuccini: presentato il progetto Valorizzazione Fondo Azzollini e Convento Cappuccini: presentato il progetto Il Comune di Molfetta ha deciso di aderire all'Avviso Pubblico "SMART-in"
Oggi l'incontro "La gioia di donare tra etica e solidarietà" Oggi l'incontro "La gioia di donare tra etica e solidarietà" La conferenza si terrà alle ore 18 nel teatro "don Tonino Bello" della parrocchia San Pio X
Giovedì a Molfetta una conferenza sull'olio extravergine d'oliva Giovedì a Molfetta una conferenza sull'olio extravergine d'oliva L'evento è organizzato dall'ANEB
Immigrazione e integrazione: oggi un convegno a Molfetta Immigrazione e integrazione: oggi un convegno a Molfetta Conferenza organizzata dall'associazione "Terre adriatiche"
A Molfetta un incontro pubblico per parlare delle politiche relative ai beni culturali della città A Molfetta un incontro pubblico per parlare delle politiche relative ai beni culturali della città Conferenza domani alle 18:30 nell'Aula consiliare "Carnicella"
Verso la giornata contro la violenza sulle donne, eventi anche a Molfetta Verso la giornata contro la violenza sulle donne, eventi anche a Molfetta Una conferenza stampa è stata organizzata dall'associazione culturale Symposium
Covid, terza età e attività motoria: se ne parla in una conferenza a Molfetta Covid, terza età e attività motoria: se ne parla in una conferenza a Molfetta L'incontro organizzato dalla sede locale del Panathlon Club
Dai flussi migratori ai flussi turistici: il 13 ottobre conferenza a Molfetta Dai flussi migratori ai flussi turistici: il 13 ottobre conferenza a Molfetta Appuntamento alle 17:30 nell'aula magna dell'IISS "Mons. Bello"
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.