Binetti Macchine Utensili
Binetti Macchine Utensili

Tra sostenibilità e progresso: a Molfetta un evento che raduna il sud Italia della meccanica

Esposizione da domani a sabato per una rassegna che guarda al futuro

Il progresso deve essere sostenibile. Il domani deve essere automatizzato, ma sempre nel rispetto del talento e del valore delle persone. È il messaggio e la filosofia di "InnovAction".

Innovaction è un evento che dura tre giorni, fortemente voluto da Binetti Macchine Utensili, una delle realtà di spicco nell'ambito della meccanica in tutto il sud Italia, punto di riferimento dei più affermati brand del settore. Da domani a sabato, tre giorni in cui i macchinari più innovativi del settore saranno esposti nell'open space dell'azienda in via dei Bottai 16. Si parte domani alle ore 16, con i saluti di rito e l'apertura dei lavori, prima di un confronto che avrà per tema il complicato universo delle agevolazioni fiscali nell'ambito di questo settore. Informazioni di pubblica utilità, prima di rituffarsi nel viaggio delle macchine esposte. Dieci in tutto. Le nuove frontiere della meccanica.

Si prosegue il 25, per tutta la giornata, e il 26 allo stesso modo, intervallando momenti di formazione e informazione. Più che un'esposizione, sarà un evento che sa di futuro. Tecnologie, novità, progetti. In una parola, Innovaction. A essere esposte saranno le più attese novità del mondo meccanico, emblema di costante perfezionamento, nel nome del talento. Ben più che un corollario sarà il riferimento alla sostenibilità ambientale. "Plan and plant the future" è il payoff scelto dagli organizzatori per veicolari il messaggio che il percorso verso l'innovazione tecnologica va pianificato e "seminato", nel vero senso della natura.

"Si tratta di un evento in cui crediamo tantissimo – afferma Sergio Binetti, amministratore delegato di Binetti Macchine Utensili – e che vuole lanciare un messaggio ben preciso in direzione di un progresso che mi piace definire umano. Le macchine esposte sono il meglio che le realtà del settore potrebbero chiedere per pianificare il loro futuro, ma la sfida che noi proviamo a lanciare è quella che il talento e la capacità di gestire le macchine viene prima di tutto. La testa dell'uomo, la preservazione dell'ambiente, l'innovazione meccanica. Progettare e seminare un futuro diverso è possibile".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà "Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà Il campione Roberto Donadoni e il sindaco De Benedittis celebrano l'eccellenza dell'azienda agricola Lamacupa. Al centro dell'evento, la legge sull' Olio Turismo e l'impegno per il sociale
Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Giovedì 7 agosto all’anfiteatro di Ponente un appuntamento da non perdere
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Appuntamento per oggi nella rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.