Tommaso Minervini. <span>Foto Annamaria La Mastra</span>
Tommaso Minervini. Foto Annamaria La Mastra
Politica

Tommaso Minervini: sicurezza, socialità, Smart City. Il programma del candidato sindaco

Alcuni passaggi del programma del candidato sindaco Tommaso Minervini

Dalla questione sicurezza al ruolo del welfare per il settore socialità, dall'idea di Molfetta città Smart City d'Europa al nuovo approccio sul mare con il porto commerciale e peschereccio. E poi la campagna, il mercato ortofrutticolo, la logistica rurale, il sistema parchi urbani, industriale, artigianale e turistico. E ancora, i parcheggi, il commercio, la cultura e lo sport. Ecco, in sintesi, alcuni passaggi del programma, del candidato sindaco Tommaso Minervini.

SICUREZZA
«Riorganizzare e innovare la Polizia Locale in Settore per la Sicurezza. Con una nuova visione di operatività, in una nuova sede, con risorse umane all'altezza dei compiti di sicurezza della Comunità. Sarà allestita una Sala di Regia Smart che abbia il controllo del territorio ed insieme un sistema di allerta tecnologicamente avanzato per consentire la massima sinergia possibile con le forze dell'ordine e il monitoraggio del territorio».

SOCIALITA'
«Il Welfare con una nuova visione meno burocratica e più aderente ai bisogni dei cittadini, per realizzare una migliore presa in carico delle persone, non delle pratiche, che richiedono di accedere ai servizi. Sappia potenziare al meglio una rete solidale e proficua con le molteplici associazioni del terzo settore e del volontariato cattolico e laico presente in Città».

SMART CITY
«Vogliamo far diventare Molfetta una Smart City Europea. Una rivoluzione che si intende realizzare anche con project financing. La creazione dell'infrastruttura Smart, oltre che nei settori Sicurezza, Ambiente, Mobilità e Socialità, favorirà la partecipazione attiva del cittadino, creando il "fascicolo del cittadino" consultabile da casa per il disbrigo di ogni attività. Realizzando così massima trasparenza tra cittadino e apparato comunale».

MARE E CAMPAGNA
«Realizzare finalmente un Ufficio Comunale dedicato a queste attività primarie, anche in relazione alla individuazione ed utilizzo dei fondi europei, statali e regionali. Per conservare e continuare le esperienze preziose dei lavoratori del passato e rilanciarle arricchite con tecnologie e mentalità competitive».

PORTO COMMERCIALE E PESCHERECCIO
«Sarà immediatamente reso pubblico il punto sui lavori, sulla condizione economico finanziaria di questo appalto sotto processo penale a Trani. Occorre concordare con le Autorità Giudiziarie, il Consiglio Superiore Lavori Pubblici, l'Autorità marittima, la Capitaneria di Porto, l'ANAC e la Regione Puglia la effettuazione, anche con procedure ed interventi d'urgenza, di lavori di messa in sicurezza del porto nelle more della definizione dei procedimenti penali in corso».

SISTEMA PARCHI URBANI
«Saranno attrezzate le aree Pubbliche e Verdi nelle zone di espansione ed in tutte le zone di periferia urbana. Il parco 167 ed il parco Tombino saranno finalmente, dopo 11 anni aperti, alla città. Il Parco di Lama Martina sarà realizzato e costituirà il più grande cordone verde della Città con utilizzo ed interventi compatibili alle sue caratteristiche naturali e idrogeologici».

SISTEMA INDUSTRIALE ED ARTIGIANALE
«Creare un brand del sistema "Molfetta Lavora". Promozione all'estero e sui mercati nazionali. Effettuare una manutenzione continua della zona ASI e PIP dotandola di infrastrutture a tecnologia avanzata e per un efficiente ed efficace sistema di sicurezza e di realizzazione del risparmio energetico».

SPORT
«Lo Sport deve radicarsi a Molfetta. Per tale settore sarà potenziata la collaborazione col CONI e le varie Federazioni, ma anche con privati sensibili alla crescita sana dello Sport agonistico. Adeguamenti funzionali di tutte le strutture nelle varie discipline, sino ad ottenerne le agibilità per le capienze massime consentite e la omologazione funzionale da rispettare da parte delle rispettive federazioni».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.