libri scolastici
libri scolastici
Scuola e Lavoro

Stanziamento dei fondi per la fornitura dei libri di testo

Il provvedimento a favore degli alunni delle scuole secondarie

Il settore Welfare ha disposto l'impegno di spesa di 150.550,00 euro per la fornitura dei libri di testo in favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado statali per l'anno scolastico 2015/2016.

Nelle norme regionali per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione, è compresa la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo agli alunni della Scuola dell'obbligo. Vengono definite inoltre le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei libri di testo ed i tetti di spesa di ogni ordine e grado. La Regione Puglia, con propria Delibera, ha approvato il piano di ripartoper la fornitura gratuita o semi gratuita di libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016, assegnando al Comune di Molfetta la somma di € 104.536,00.

I buoni libro saranno consegnati ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di 1° e di 2° grado per la distribuzione ai genitori degli alunni, consentendo, così, l'acquisto dei libri dalla propria Cartolibreria di fiducia. Visto l'avvenuto accredito dei fondi ed il contestuale incasso e considerato che, a seguito della erogazione dei buoni libro per l'anno scolastico 2014/2015, c'è stata una economia di € 1.014,00; di conseguenza, la somma complessiva disponibile per la erogazione dei buoni libro per l'anno scolastico 2015/2016 è pari ad € 105.550,00.

Il provvedimento è a favore dell'istruzione e del diritto allo studio e rientra nell'attività ordinaria del servizio welfare cittadino.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Lama Loco: la presentazione del fumetto di Pino Creanza all’Envy Club di Molfetta Lama Loco: la presentazione del fumetto di Pino Creanza all’Envy Club di Molfetta Appuntamento domenica 9 novembre, alle 18:30 in Galleria Liborio Romano
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.