Cantieri navali
Cantieri navali

Spiaggia Maddalena, ancora polemica. Il Comitato adesso scrive a sindaco e giunta di Molfetta

I promotori: «Sulla riqualificazione descritti solo sogni»

Sindaco e Giunta Comunale.
Sono questi i destinatari della lettera scritta dal Comitato di Spiaggia Maddalena: come già scritto sulle pagine di MolfettaViva (https://www.molfettaviva.it/notizie/comitato-spiaggia-maddalena/) è tanta l'indignazione dalle parti de "lo scalo", a un anno di distanza dalla presentazione del progetto di fattibilità di riqualificazione dell'area. Area che, nel frattempo, è stata abbandonata da imprese e maestri d'ascia tanto che solo un cantiere navale continua ad essere operativo mentre molti pescherecci di Molfetta sono costretti a spostarsi a sud di Bari oppure in Abruzzo per "tirare a secco" gli scafi.

«Conserviamo ancora il pieghevole distribuito da questa Giunta Comunale in occasione della iniziativa "Il mare in primo piano" del 22 febbraio 2020 nella quale Lei, Sindaco Minervini ha descritto i "sogni" sulla riqualificazione della zona cantieri Spiaggia Maddalena», scrive il Comitato prima di affermare con fermezza: «Ad un anno di distanza non è cambiato nulla!», ricordando anche il crollo in uno degli edifici avvenuto circa cinque mesi fa.

«Il Comitato Civico Spiaggia Maddalena, in rappresentanza di tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti del patrimonio di archeologia industriale, nonché del lavoro svolto dai valenti Maestri d'ascia ancora operativi sul sito, chiede al Sindaco di dare immediata esecuzione alle opere promesse e progettate, oppure di spiegarne i motivi ostativi».

La battaglia del Comitato, tuttavia, non è solo per ragioni economiche. Quell'area, infatti, con le suppine e gli immobili risalenti a quasi un secolo fa rappresentano una testimonianza storica fondamentale per l'industria di Molfetta: non a caso il Comitato parla espressamente di «patrimonio storico di archeologia industriale che non deve andare perso ora che la nostra città si è improvvisamente candidata a capitale della cultura!».
  • cantieri navali
Altri contenuti a tema
Avanti tutta con i lavori al waterfront di ponente a Molfetta Avanti tutta con i lavori al waterfront di ponente a Molfetta Prosegue il cantiere che cambierà la veste all'intero quartiere
Spiaggia Maddalena, il Comitato pronto a difendere il sito Spiaggia Maddalena, il Comitato pronto a difendere il sito A breve l'avvio dei lavori al waterfront di Ponente
Spiaggia Maddalena, il Comitato: «Incontro pubblico sul futuro dell'area» Spiaggia Maddalena, il Comitato: «Incontro pubblico sul futuro dell'area» I promotori: «Il sindaco risponda alle domande legittime dei residenti»
Domenico Petruzzella sui cantieri navali di Molfetta Domenico Petruzzella sui cantieri navali di Molfetta Il numero uno del Consorzio interviene dopo le ultime notizie
1 I cantieri navali alla Secca dei Pali: c'è l'ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica I cantieri navali alla Secca dei Pali: c'è l'ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica L'iter continua: ora il progetto esecutivo e la sua approvazione
Comitato Spiaggia Maddalena: «Risposte chiare dal sindaco di Molfetta» Comitato Spiaggia Maddalena: «Risposte chiare dal sindaco di Molfetta» I quesiti sugli interventi nell'area dei cantieri navali
Petruzzella, presidente Consorzio cantieri navali: «Spiaggia Maddalena, presto gli interventi di riqualificazione» Petruzzella, presidente Consorzio cantieri navali: «Spiaggia Maddalena, presto gli interventi di riqualificazione» Incontri con l’Amministrazione comunale per il futuro di quella zona
1 Cantieri navali di Molfetta: approvato il progetto definitivo di riqualificazione Cantieri navali di Molfetta: approvato il progetto definitivo di riqualificazione Passo successivo l'appalto dei lavori e poi la loro realizzazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.