Gli autori del progetto. <span>Foto Vincenzo Grimaldi</span>
Gli autori del progetto. Foto Vincenzo Grimaldi

"Sospesi", l'omaggio ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: «L'arte è un bene di tutti»

Le coreografie sono del molfettese Fabrizio Natalicchio

È passato un anno dall'ultima performance dal vivo e non avremmo mai creduto che si potesse accumulare tanta polvere sulle scene, sui costumi e sugli strumenti.

Il deposito in cui è ambientato Sospesi è sempre stato un luogo di passaggio per le scenografie, che prendevano vita viaggiando da un teatro all'altro e che adesso, a causa dell'emergenza sanitaria, dimorano lì sopite chissà ancora per quanto.
Nella polvere del magazzino l'anima del teatro aspetta di risvegliarsi; il brivido, l'adrenalina e l'emozione del palcoscenico prendono corpo con i movimenti fluidi e impetuosi della danzatrice per esprimere tutti gli stati d'animo vissuti dalle maestranze durante questo lungo periodo.
La musica è del primo preludio de La Traviata di Verdi, che con le sue note malinconiche ricorda la tragica fine di Violetta e il difficile momento di sospensione dei teatri. Al cambio di ritmo l'atmosfera muta: le note del valzerino ci ricordano la passione e l'amore che la giovane Violetta prova, accompagnando così la protagonista fino all'arrivo in teatro.
Le scenografie ritroveranno dunque il loro legittimo posto sul palcoscenico e gli artisti torneranno a scaldare gli animi degli spettatori: per un finale che si veste di speranza affinché il teatro torni a vivere e animarsi in tutte le sue sfaccettature.

"Sospesi" è un omaggio allo spettacolo dal vivo che si compone di numerosi protagonisti, dalle maestranze agli artisti, dalle maschere ai tecnici. Categorie colpite duramente dall'anno di fermo ma che non hanno mai smesso di sostenere che l'arte sia un bene di tutti e per tutti.
Il progetto è a cura di Clarissa Lapolla e Stefania Paparella . Le scenografie sono di Damiano Pastoressa mentre Fabrizio Natalicchio ha curato la coreografia portata in video dalla danzatrice Maria Strisciulli.

Qui il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=rudfCDt7sx0&t=84s

  • spettacolo
Altri contenuti a tema
Oggi Samuele Gambino e Nicolò Ayroldi in scena a Molfetta con "Io Mi Ricordo Quando" Oggi Samuele Gambino e Nicolò Ayroldi in scena a Molfetta con "Io Mi Ricordo Quando" Appuntamento alle ore 20:30 alla Cittadella degli Artisti
"Nello Salza in Omaggio a Morricone": un'esperienza unica a Molfetta "Nello Salza in Omaggio a Morricone": un'esperienza unica a Molfetta Il grande musicista si esibirà insieme all'orchestra Biagio Abbate nello scenario dell’Anfiteatro di Ponente
A Molfetta lunedì 28 agosto andrà in scena "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi A Molfetta lunedì 28 agosto andrà in scena "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi Appuntamento all'Anfiteatro di Ponente per la XXVIII Edizione Bandalarga Puglia Festival
42esimo convegno dei Molfettesi nel mondo, torna "Favètte e cicorie" 42esimo convegno dei Molfettesi nel mondo, torna "Favètte e cicorie" Tutte le informazioni sul ritiro dei biglietti per la commedia di Giorgio Latino
Quasi Uguali Show, a Molfetta musica e divertimento con le imitazioni delle star Quasi Uguali Show, a Molfetta musica e divertimento con le imitazioni delle star Saliranno sul palco dell'Anfiteatro di Ponente nove artisti che imiteranno celebri performer nazionali e internazionali
Spettacoli teatrali gratuiti a Molfetta con la regia di Pantaleo Annese Spettacoli teatrali gratuiti a Molfetta con la regia di Pantaleo Annese Si parte oggi alle 21:00 con "L'arte della Commedia" al Nuovo Teatro del Carro
Marco Travaglio a Molfetta con "I migliori danni della nostra vita" Marco Travaglio a Molfetta con "I migliori danni della nostra vita" Lo spettacolo sarà portato a Banchina San Domenico
Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta conclusi gli appuntamenti rivolti rivolti a cittadini e studenti Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta conclusi gli appuntamenti rivolti rivolti a cittadini e studenti In ricordo delle vittime della Shoah e degli eroi dell'antimafia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.