Checco Zalone e Riccardo Muti
Checco Zalone e Riccardo Muti

Siparietto tra Checco Zalone e Riccardo Muti: l'attore lo imita ma il maestro è al teatro

Incontro a sorpresa durante lo spettacolo andato in scena a Ravenna

Incontro imprevisto ed emozionante tra Checco Zalone e il maestro molfettese Riccardo Muti durante una delle due serate dell'esilarante spettacolo del comico barese dal titolo "Amore più Iva" andata in scena a Ravenna.

Luca Medici era sul palco mentre imitava proprio Riccardo Muti, ironizzando sull'incomprensibilità delle parole pronunciate da una cantante lirica, tra il pubblico si è alzato proprio il direttore d'orchestra, che ha apprezzato lo sketch, rispondendo con altrettanta ironia a Zalone. Alla fine, tra i due c'è stato un lungo abbraccio che ha scatenato gli applausi dei presenti in platea.

L'artista pugliese è tornato sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l'organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta insieme a Gianmarco Mazzi, il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno e approderà al Teatro Brancaccio dall'8 marzo 2023.

"Amore + Iva" è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall'inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano. In occasione del tour, Checco Zalone presenta la sua nuova canzone "Sulla Barca dell'Oligarca".
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione La presenza non è passata inosservata tra i tanti fedeli in strada
Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Il Maestro molfettese oggetto della satira dell'artista barese che ha già venduto oltre 100mila biglietti
Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Il maestro molfettese è stato intervistato dal Financial Times
Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Il titolo è stato consegnato dall'ambasciatore russo Dmitry Lyubinsky
Riccardo Muti sarà tra i protagonisti all'Expo 2021 di Dubai Riccardo Muti sarà tra i protagonisti all'Expo 2021 di Dubai Affidata al direttore d'orchestra molfettese la direzione del "Nabucco" di Verdi
Al Maestro Riccardo Muti l’Alta Onorificenza dello Stato austriaco Al Maestro Riccardo Muti l’Alta Onorificenza dello Stato austriaco Il direttore d'orchestra molfettese premiato a Salisburgo
Riccardo Muti compie 80 anni. Gli auguri del sindaco di Molfetta Riccardo Muti compie 80 anni. Gli auguri del sindaco di Molfetta Minervini: «Sinceri auguri da tutti i molfettesi, Maestro»
Riccardo Muti in concerto a Bari, Minervini: «Esponente illustre della nostra Italia» Riccardo Muti in concerto a Bari, Minervini: «Esponente illustre della nostra Italia» Il saluto del sindaco di Molfetta al direttore d'orchestra
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.