Sinistra italiana
Sinistra italiana
Politica

Sinistra Italiana Molfetta: «Città senza Sindaco, ora le dimissioni»

Le parole a margine della notizia del giorno su Tommaso Minervini

Arrivano le prime reazioni politiche in merito alla notizia del giorno, ossia la revoca degli arresti domiciliari a Tommaso Minervini. In merito si è espressa la sezione locale di Sinistra Italiana:

"Il Tribunale del Riesame sospende la misura cautelare degli arresti domiciliari per Tommaso Minervini. I titoli di giornale dicono "Il sindaco torna libero", ma attenzione: "Il sindaco non torna sindaco". Per un anno non potrà esercitare la sua funzione. Cosa cambia per Molfetta? Ben poco. È stata nella sostanza confermata la gravità della situazione: il sindaco è sospeso per un anno dai pubblici uffici. La città resta bloccata e Tommaso Minervini ha di fatto terminato il suo mandato.

Si conferma il grave vulnus al governo locale: il Sindaco è sospeso dalle sue funzioni e con lui i dirigenti dei settori chiave del Comune - Socialità, Territorio e Lavori Pubblici - con un'amministrazione retta dal vicesindaco (non eletto per questa carica!) per i prossimi 12 mesi in attesa dell'esito definitivo del processo. È inaccettabile che Molfetta continui a vivere nel limbo, con un governo cittadino paralizzato da conflitti d'interesse che mettono in discussione l'integrità strutturale e morale delle istituzioni.

Dopo questa notizia, che in molti tenteranno di raccontare come una "assoluzione", chiediamo con ancor più forza le dimissioni immediate del Sindaco Minervini e della sua giunta, per ristabilire condizioni di legalità e trasparenza, ma anche di agibilità amministrativa. Solo rimuovendo l'ostacolo di una guida compromessa, la città potrà avviare un percorso serio verso il rilancio, lo sviluppo, la crescita.

Ma questo non basta.

Ed è per questo che come forza di opposizione proponiamo la costruzione collettiva di un nuovo progetto politico, capace di superare le logiche trasformistiche e ciniche che hanno caratterizzato gli ultimi 8 anni di amministrazione Minervini. Serve un progetto autenticamente progressista, in cui tutte le forze civiche e politiche di Molfetta lontane dalle logiche che hanno rovinosamente guidato questi anni si ritrovino attorno a obiettivi comuni:
1) lavorare assieme a un programma credibile di sviluppo della città, in cui legalità, trasparenza e partecipazione siano il prerequisito di ogni scelta; 2) presentare una candidatura alternativa e autorevole in vista delle prossime elezioni comunali; 3) promuovere momenti di confronto cittadini per definire le risposte condivise ai bisogni più urgenti della città.
Noi non ci presteremo agli accordi sotto banco e ai giochi politico-elettorali che sembrano già essere in corso. Non siamo disponibili a riproporre il mantra della "trasversalità" come tappeto sotto cui nascondere la polvere di nuovi compromessi al ribasso. Nè parteciperemo a nuovi "esperimenti-ciambotto"che tengano insieme storie e obiettivi diversi.
È indispensabile una lettura comune di quanto accaduto e di cosa serve alla città per rialzarsi su qualità urbana, ambiente e socialità, opere utili, sviluppo del commercio e dell'economia locale, portualità.
Solo un progetto orientato al bene comune, senza trucchi né scorciatoie, può far tornare fiducia nelle forze politiche e nelle istituzioni e riaccendere una stagione nuova di partecipazione e buona politica.
Basta con il gioco delle tre carte: il Sindaco e la giunta si dimettano, e le forze politiche e civiche progressiste uniscano le forze in un progetto alternativo limpido, in discontinuità con gli errori imperdonabili di questi anni".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Un modo per mettere ulteriore pressione rispetto a quanto accadrà in Aula Carnicella
Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Cresce l'attesa in vista del voto di sfiducia in programma lunedì pomeriggio
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»
D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» Le parole del consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico
La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia La richiesta dei consiglieri di centrosinistra: anticipare il Consiglio sulla mozione di sfiducia Inviata una PEC ufficiale al presidente del Consiglio comunale, Robert Amato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.