Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto. <span>Foto YouTube.com</span>
Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto. Foto YouTube.com
Cronaca

Sicurezza, Abbaticchio frena su richieste Minervini e Depalma

Il sindaco di Bitonto: «Comprendo i colleghi, ma devono essere Questore e Prefetto a fare le loro valutazioni»

I sindaci di Molfetta e Giovinazzo, Tommaso Minervini e Tommaso Depalma, hanno congiuntamente voluto far sentire la loro voce sul problema sicurezza nelle due città da loro amministrate.

Lo hanno fatto nella giornata di ieri attraverso una lettere inviata al Prefetto di Bari, Marilisa Magno, a cui hanno dato ampio risalto i media locali e regionali. Nell'analisi portata avanti dai due primi cittadini, ribadita da Depalma anche davanti alle telecamere di TeleNorba, c'è l'ipotesi secondo cui una recrudescenza dei fenomeni criminali a Molfetta e Giovinazzo potrebbe essere imputabile all'azione portata avanti dalle forze di polizia a Bitonto, dopo l'omicidio della povera Anna Rosa Tarantino, che avrebbe implicato una sorta di via di fuga dei clan bitontini verso altre località.

Minervini e Depalma, in realtà, sottolineano come lo sforzo dello Stato per ripristinare l'ordine pubblico in quel di Bitonto sia non solo apprezzabile, ma doveroso e prioritario. Tuttavia chiedono attenzione anche per rapine e furti che si stanno verificando nelle loro città e che preoccupano e non poco i loro amministrati. Un'esigenza fattasi pressante dopo alcuni gravi fatti di cronaca soprattutto a Giovinazzo.

Su questo punto, però, è intervenuto Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto, il quale ha preso le distanze dall'analisi di entrambi. «Comprendo la preoccupazione dei colleghi - ha detto a daBitonto.com - ma non credo che chi delinque nel campo della droga possa trarre profitto dall'incendio di un'auto, né credo (purtroppo) che il mercato "locale" si sia già fermato ad un punto tale da fare ricorso ad un massiccio numero di reati minori per poter incamerare denaro».

Abbaticchio, pur comprendendo la preoccupazione manifestata da Minervini e Depalma, sottolinea che i clan bitontini stanno trovando il modo di reagire alla massiccia azione repressiva, portata avanti sotto il coordinamento del Ministero dell'Interno, cercando nel territorio bitontino nuovi spazi.

Ed infine chiude la vicenda così: «Bisogna mantenere calma, coerenza e pianificazione con il Questore. Hanno fatto bene i colleghi a porre l'attenzione sui casi delle loro comunità, per le ipotesi avanzate è preferibile che siano il Questore o il Prefetto a fare delle valutazioni in base a quelle che sono le analisi che stanno conducendo sul territorio. Quindi - conclude - è opportuno non indurre allarmismi o, peggio, portare a contrasti tra comunità che sono certo non è l'intento dei sindaci, persone mature e accorte, per cui nutro stima».
  • Tommaso Minervini
  • Tommaso Depalma
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.