Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie
Cronaca

«Siamo di fronte alla recrudescenza di un gruppetto di delinquenti»

L'analisi del sindaco Tommaso Minervini: «Questo grumo va evirato subito, la Molfetta positiva non resta a guardare»

Continuano a giungere reazioni e commenti, dopo il potente ordigno di fabbricazione artigianale fatto esplodere dinanzi alla porta d'ingresso dell'abitazione di Matteo d'Ingeo, coordinatore del movimento civico Liberatorio Politico di Molfetta.

«Quello compiuto ai danni di d'Ingeo, a cui va la solidarietà dell'Amministrazione - scrive Tommaso Minervini -, è un atto vile che non può essere tollerato. Siamo di fronte alla recrudescenza di un gruppetto di delinquenti che va stroncato. Per questo da tempo, con la collaborazione delle forze dell'ordine presenti sul territorio, stiamo intrecciando e monitorando gli episodi di un certo spessore che, per tecniche e modalità, inducono a pensare ad un filo conduttore.

Con l'aiuto di un penalista - prosegue - vogliamo così predisporre una lettura articolata dei fatti di un certo rilievo accaduti in città al fine di rendere concreta, oltre gli auspici e le solidarietà, la collaborazione coi Carabinieri, forze dell'ordine e la Procura della Repubblica. Da tempo stiamo lavorando a tutto tondo per una lettura dei fatti prima che sedimentazioni delinquenziali di un gruppetto si radicalizzino in città, una città attiva, sana, reattiva.

Ma questo grumo va evirato subito! Questo in aggiunta agli investimenti in uomini e mezzi della Polizia Locale e degli investimenti nel campo del settore tecnologico con l'impiego di telecamere sempre più sofisticate. La Molfetta positiva e sana non resta a guardare, ma la promozione alla legalità - conclude Minervini - è un fatto corale, di collaborazione istituzionale, civile, sociale e culturale. Senza scorciatoie e senza strumentalizzazioni».

Intanto proseguono le indagini dei Carabinieri che hanno acquisito le immagini di videosorveglianza degli esercizi commerciali della zona, eseguito perquisizioni domiciliari e sentito in caserma persone informate sui fatti.
  • Matteo d'Ingeo Molfetta
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.