Operazione Polizia
Operazione Polizia
Cronaca

Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice

Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022

Due appartamenti popolari occupati illegittimamente da persone ritenute vicine alla criminalità cittadina: è quello che è stato scoperto questa mattina a Molfetta, dove sono stati sgomberati gli alloggi occupati dalla famiglia del 52enne molfettese Michele Parisi, alias «Francesin», dalla moglie Maria Spaccavento e dai figli.

L'operazione, iniziata alle ore 07.00, ha interessato due immobili, nell'ambito di un'operazione per verificare possibili occupazioni senza titolo di immobili pubblici: uno in via Hugo, di Arca Puglia Centrale, e l'altro in via San Pietro, del Comune di Molfetta. Gli sgomberi, avvenuti in contemporanea, hanno visto impegnati circa 60 uomini tra Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, oltre al personale di Arca e del Comune, diretti dalla Procura della Repubblica di Trani.

Nel mirino le stesse persone già conosciute nelle carte processuali delle operazioni "Primavera" e "Reset" contro lo spaccio di stupefacenti a Molfetta negli anni '90 e già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione il 14 maggio 2022. In quell'occasione, la coppia aveva sfilato per le vie del centro storico a bordo di una carrozza trainata da cavalli bianchi, con suonatori di tromba all'ingresso della Cattedrale, attirando l'attenzione mediatica italiana.
8 fotoSgomberati immobili occupati abusivamente
Occupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusiveOccupazioni abusive
Nel primo appartamento, in via Hugo - regolarmente assegnato tramite graduatoria pubblica a un altro cittadino e dove risiedevano i coniugi Parisi con i loro due figli minori - è stato scoperto un vero e proprio cantiere edile abusivo, con i lavori non autorizzati che hanno causato danni stimati in circa 90mila euro, secondo Arca. Il sequestro dell'appartamento di via Hugo è stato chiesto dalla Procura di Trani e disposto da parte del giudice per le indagini preliminari Domenico Zeno.

All'interno dell'abitazione sono stati anche sequestrati alcuni obici, i componenti d'artiglieria la cui detenzione è oggetto di indagine da parte dei Carabinieri. Nel secondo immobile, in via San Pietro, abitava invece il figlio maggiore di Parisi con la compagna in stato di gravidanza. Anche qui erano stati svolti degli interventi strutturali non autorizzati, tra cui l'installazione di una vasca idromassaggio. Alla donna è stata offerta la collocazione che potrà scegliere se accettare o meno.

Il via libera agli sgomberi è arrivato in seguito a una riunione della cabina di regia svoltasi in Prefettura a Bari. L'intervento fa parte di un ampio piano di recupero della legalità e della tutela del patrimonio pubblico: a Molfetta, infatti, risulterebbero ancora svariati immobili da sgomberare perché nella medesima situazione.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.