Cammino di don Tonino
Cammino di don Tonino

Seguendo l’eco gentile di un sogno: parte da Molfetta il Cammino di don Tonino

Si cammina attraverso 32 paesi, ognuno con la sua voce

Non è una strada. È una voce. Un sussurro che si infila tra gli ulivi, attraversa le piazze bianche di calce, rimbalza sulle pietre antiche e arriva dritto al cuore. Parte da Molfetta il Cammino di don Tonino Bello, ma più che un itinerario, è un atto d'amore.

Si parte da Molfetta, dove il mare disegna orizzonti larghi e il tempo sembra fermarsi tra le barche del porto. Da lì inizia un viaggio che non è solo geografico: è un pellegrinaggio di senso. 430 chilometri che non si misurano solo in passi, ma in incontri, sguardi, pane condiviso, silenzi profondi. La meta? Alessano, piccolo borgo del Capo di Leuca, dove il vescovo della pace riposa. Ma forse, a ben vedere, la meta non è mai un punto preciso sulla mappa. È tutto ciò che succede lungo il tragitto.

Si cammina attraverso 32 paesi, ognuno con la sua voce. Ruvo, con le sue cattedrali e i profumi di forno. Terlizzi e il suo cuore agricolo. Bari, che sa di partenze lontane e abbracci ritrovati. E poi giù, tra i suoni di Capurso e i fischietti di Rutigliano, tra il buio misterioso delle Grotte di Castellana e la pietra che danza nei trulli di Alberobello. Ogni tappa è un gesto, un respiro, un'epifania. A Conversano si ascolta il racconto dei conti che fecero la storia. A Noci si entra nel silenzio dell'Abbazia, mentre Martina Franca accoglie con la sua eleganza barocca e Ceglie sussurra storie di cucine povere e sapienti.

Più si scende, più il paesaggio cambia. Diventa Salento, terra che sa di vento e di sale. San Vito, Mesagne, San Pietro Vernotico: luoghi che portano nel nome e nelle pietre il peso lieve della storia. Poi Lecce, fulgore barocco e meraviglia, e Galatina, dove la spiritualità esplode negli affreschi bizantini. Ci si avvicina ad Alessano. Le gambe stanche, il cuore pieno. A Specchia e Tricase si sfiorano trame antiche, cucite da mani sapienti. Gli ultimi chilometri si fanno in silenzio. L'arrivo è dolce. Nessun trionfo. Solo occhi lucidi e racconti sussurrati da chi ha conosciuto don Tonino e ancora oggi lo sente vicino.

Non è solo un cammino. È una dichiarazione di pace, una ribellione gentile al rumore del mondo. Chi lo percorre non torna indietro uguale. Perché in fondo, come diceva lui: la strada è lunga, ma l'unico modo per scoprire dove porta è continuare a camminare.
  • Cammino di Don Tonino
Altri contenuti a tema
Da Molfetta a Santa Maria di Leuca: undici giovani sul Cammino di don Tonino Da Molfetta a Santa Maria di Leuca: undici giovani sul Cammino di don Tonino La partenza stamattina per un percorso di oltre 400 chilometri
"Camper": su Rai Uno il cammino di don Tonino, che parte da Molfetta "Camper": su Rai Uno il cammino di don Tonino, che parte da Molfetta La puntata è stata trasmessa in onda ieri. Protagonisti don Luigi Amendolagine e Maria Paola de Pinto
L'8 luglio il cammino di don Tonino andrà in onda su Rai 1 con "Camper" L'8 luglio il cammino di don Tonino andrà in onda su Rai 1 con "Camper" Il servizio sarà trasmesso dalle 12.15 alle 13
Cammino di don Tonino, a sceglierlo un gruppo di giovani di Bovolone Cammino di don Tonino, a sceglierlo un gruppo di giovani di Bovolone Un'alternativa al campo tradizionale per gli adolescenti accompagnati da don Riccardo Bodini
La prima tappa a Molfetta del cammino di don Tonino sarà su Rai 1 La prima tappa a Molfetta del cammino di don Tonino sarà su Rai 1 Ieri si sono svolte le riprese che andranno in onda il prossimo 12 agosto
Il cammino di don Tonino per stare con l'amico che ha la sclerosi multipla Il cammino di don Tonino per stare con l'amico che ha la sclerosi multipla La storia dei componenti di un gruppo di scout, oggi sessantenni, originari di Bari
I giovani dell’Unitalsi di Puglia e Basilicata pellegrini sui passi di don Tonino Bello I giovani dell’Unitalsi di Puglia e Basilicata pellegrini sui passi di don Tonino Bello Sono attesi domani a Molfetta circa 200 giovani
Il cammino di don Tonino a Milano per la Fiera dei Grandi Cammini Il cammino di don Tonino a Milano per la Fiera dei Grandi Cammini Molfetta presente a un evento di rilievo nazionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.