Inflammatus
Inflammatus
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato la seconda serata della rassegna musicale "Inflammatus" a Molfetta

Il Festival di Pasqua è promosso dalla Fondazione Valente

La riscoperta dello Stabat Mater di Luigi Boccherini, capolavoro dell'autore, nella sua prima versione del 1781. Inizia da qui il viaggio di "Sacralità e sacro in Mozart e Boccherini", il secondo concerto - evento di "Inflammatus", con la direzione artistica di Sara Allegretta, in programma sabato 2 aprile alle ore 20,00 (porta) nella storica Chiesa San Domenico a Molfetta.

All'interno di uno struggente sentimento di malinconia e dolore a causa della perdita e della morte, prende forma dinanzi agli occhi dello spettatore un viaggio nei sentimenti più forti dell'animo umano, scandito dalla maestosità senza tempo di uno dei luoghi più belli della città, la Chiesa San Domenico, arte nell'arte.

La tonalità del "fa minore" scelta a rinsaldare il messaggio della "teoria degli affetti" e la ricchezza di spunti e di contenuti spirituali sono la caratteristica dello "Stabat Mater" di L. Boccherini, un'opera ritrovata e portata algrande pubblico nella raffinata cornice di una esecuzione privata, nell'essenzialità dei mezzi a disposizione, nella perfetta aderenza tra spiritualità e testo, in perfetta sinergia tra musica e poesia.

A introduzione, poi, Adagio e Fuga KV546 in do minore di Mozart, l'esempio perfetto di equilibrio tra solennità e drammaticità come solo le opere di Mozart sanno essere, connubio di ispirazione sacra in abiti profani.
Il concerto sarà eseguito dal quintetto "Le Consonanze" con la partecipazione del soprano Anna Maria Stella Pansini.

Inflammatus, il Festival di Pasqua promosso dalla Fondazione Valente presieduta da Marcello Carabellese, entra così nel vivo della propria proposta culturale dopo l'ottimo esordio di sabato 26 marzo (in foto): "StabatMater - Sequenza mariana per soli, archi e basso continuo", in scena nella Chiesa Madonna della Pace, ha ottenuto un grande apprezzamento dalla critica del settore oltre ad aver visto una grande affluenza di pubblico, tornato finalmente a poter assaporare arte dal vivo.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.