Porto di Molfetta
Porto di Molfetta
Politica

Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra

Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico

Sabato 17 maggio alle ore 18:00, in Corso Umberto (all'altezza del Liceo Classico), le forze politiche e civiche di sinistra e centro-sinistra organizzano l'iniziativa pubblica "Liberiamo Molfetta", un appuntamento nato per promuovere partecipazione nella vita amministrativa della città, in un momento molto particolare.

«L'iniziativa si svolge in un contesto particolarmente critico: lo scorso 24 aprile, Molfetta si è svegliata con la notizia di una nuova indagine della Procura di Trani. L'inchiesta coinvolge il Sindaco, alcuni dirigenti e funzionari comunali, oltre a diversi imprenditori, e riguarda l'attività amministrativa degli ultimi anni. Questo nuovo sviluppo giudiziario si aggiunge all'indagine già aperta nel 2021, sollevando forti preoccupazioni sul presente e sul futuro della città».

«I promotori dell'evento, pur riconoscendo alla magistratura il compito di accertare eventuali responsabilità penali, ritengono necessario un chiaro segnale politico. Denunciano infatti un sistema di potere che, attraverso alleanze opache e un civismo trasformista, ha compromesso l'interesse collettivo in favore di logiche particolaristiche e poco trasparenti».

«"Liberiamo Molfetta" vuole rappresentare un momento di mobilitazione e partecipazione collettiva, per dare vita a un'alternativa concreta. Un progetto politico fondato sulla legalità, sull'ascolto dei cittadini, sulla sostenibilità ambientale, sulla valorizzazione del lavoro e dei giovani, e sul rilancio del commercio locale. L'obiettivo è restituire centralità alle persone, contrastando i privilegi di pochi».
  • Politica
Altri contenuti a tema
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» Le sue riflessioni dopo la scelta di venir meno dalla maggioranza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.