Roberto Pansini Cavaliere al merito della Repubblica Italiana
Roberto Pansini Cavaliere al merito della Repubblica Italiana

Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana

L'impegno dedicato al turismo di ritorno gli ha permesso di ottenere l'onoreficenza lo scorso 5 dicembre a Bari

La cerimonia di consegna delle onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana è avvenuta lunedì 5 dicembre nella Sala degli Specchi, nel Palazzo della Prefettura a Bari. Tra i premiati c'è il molfettese Roberto Pansini, Presidente dell'Associazione "Oll Muvi" (iscritta all'albo dei Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia) e consigliere del CGPM (Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo). Ha ricevuto diverse nomine e award per la costanza dimostrata. Eletto Honorary Member della Società Madonna dei Martiri di Hoboken nel New Jersey, nominato International Ambassador della stessa Società ad Hoboken negli USA, nominato Ambasciatore dei Pugliesi nel Mondo dalla Fondazione Italy.

Pansini è impegnato da anni nella promozione di progetti che portano la Puglia nel mondo, per raggiungere le comunità di molfettesi e pugliesi emigrati per studio e lavoro. Lo abbiamo intervistato per approfondire le ragioni che hanno portato alla sua nomina.

Come è stata la cerimonia in cui hai ricevuto l'onorificenza?

«La cerimonia di consegna delle onorificenze è stata per me davvero molto emozionante, ero atterrato all'aeroporto di Bari solo qualche ora prima con un volo proveniente da New York. L' Ordine al Merito della Repubblica ricompensa i cittadini che si sono distinti per le benemerenze acquisite verso la Nazione in svariati campi: essere tra i premiati è stato un vero onore. Spesso si lavora con impegno e dedizione, lontano da casa. Molti dei miei progetti sono realizzati oltreoceano in nord America per "la costruzione di ponti" virtuali con le comunità emigrate. Ricevere un'onoreficenza di questi livelli è una soddisfazione per fare sempre di più».

Come sta continuando, nell'ultimo periodo, il tuo impegno per il turismo di ritorno?

«La segnalazione è avvenuta proprio in America, grazie alla valutazione che l'On. Nissoli Fucsia Fitzgerald ha avuto nei miei confronti, constatando il mio lavoro e soprattutto la mia continuità nel promuovere l'italianità, o meglio la nostra regione Puglia, negli USA. Numerose le mission realizzate per il turismo di ritorno, chiamati anche "turismo delle radici", che per gli americani diventa "turismo esperienziale", quello che nei primi giorni di dicembre è stato presentato negli USA in diversi meeting istituzionali».


Quali sono i progetti futuri?

«Stiamo lavorando per il grande evento dell'Hoboken Italian Festival, per il mese di settembre 2023, con il taglio del nastro dei 97 anni di tradizione della festa oltreoceano dedicata alla Madonna dei Martiri di Molfetta. Nei primi mesi del nuovo anno non mancheranno collegamenti verso le comunità emigrate, prevediamo in primavera di accogliere i primi gruppi di pugliesi emigrati in occasione della Settimana Santa in Puglia, mentre un bel gruppo di americani lo attendiamo in estate. La nostra regione ha tanto da mostrare. Basta usare le giuste carte per diventare sempre più la meta desiderata dagli americani».

La speranza è che il turismo di ritorno continui a crescere con lo stesso entusiasmo.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
Turismo a Molfetta, Noi con l'Italia: «Mancano le basi per l'accoglienza dei visitatori» Turismo a Molfetta, Noi con l'Italia: «Mancano le basi per l'accoglienza dei visitatori» La nota a firma del coordinatore cittadino Michele La Grasta
Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid I dati illustrati in conferenza presso la fiera TTG di Rimini
Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini La fiera è un riferimento nazionale per il comparto
I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura Ben 4.000 contatti per l'Info Point cittadino tra visitatori e richieste telefoniche
I turisti alla scoperta dei luoghi del cuore a Molfetta in questa fine d'estate I turisti alla scoperta dei luoghi del cuore a Molfetta in questa fine d'estate Registrate presenze da varie regioni d'Italia e anche dall'estero
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.