Città metropolitana di Bari
Città metropolitana di Bari
Scuola e Lavoro

Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026

C'è tempo fino al 15 ottobre

La Città metropolitana di Bari informa che sono riaperte le iscrizioni ai servizi di assistenza specialistica e di assistenza alla comunicazione per l'anno scolastico 2025/2026, rivolti agli studenti con disabilità residenti nei 41 Comuni del territorio metropolitano.
La riapertura delle iscrizioni ha lo scopo di garantire la più ampia partecipazione degli alunni aventi diritto, in considerazione delle nuove modalità di presentazione delle domande attraverso la piattaforma digitale www.autorizzo.com.

L'assistenza specialistica è destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, mentre l'assistenza alla comunicazione è rivolta agli alunni con disabilità sensoriali di ogni ordine e grado. Tali servizi hanno l'obiettivo di promuovere l'inclusione scolastica e sociale, sostenere il percorso educativo e rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglia e comunità.
Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì 1° ottobre al 15 ottobre 2025 esclusivamente online, mediante accesso con SPID, sul portale www.autorizzo.com.

Per agevolare la compilazione delle istanze da parte dei genitori (o di chi esercita la responsabilità genitoriale), sul sito istituzionale https://www.cittametropolitana.ba.it/novita/notizie/novita_175.html è disponibile un tutorial esplicativo e gli uffici del Servizio Welfare della Città metropolitana di Bari sono a disposizione per informazioni e chiarimenti ai seguenti numeri: 080/5412666 – 080/4761614 (attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
La Città metropolitana di Bari ha invitato gli istituti scolastici a diffondere la presente comunicazione agli interessati, ma anche ad assicurare la necessaria collaborazione alle famiglie nelle fasi di presentazione delle domande.
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Il primo cittadino: «Le mie congratulazioni per il nuovo incarico»
Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Votazione all'unanimità
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Alla Città Metropolitana di Bari concessa l'occupazione anticipata
Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia La classifica stilata da Italia Oggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Per l'iscrizione all'elenco degli operatori economici interessati occorre compilare un modulo online
Contrasto all’esclusione sociale dei giovani. Il progetto metropolitano coinvolge anche Molfetta Contrasto all’esclusione sociale dei giovani. Il progetto metropolitano coinvolge anche Molfetta "Agricultura" scatta il 15 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.