
Procedono i lavori in zona Madonna dei Martiri: quasi ultimato il campetto
Il sindaco Tommaso Minervini ha fatto il punto sul cantiere
Molfetta - mercoledì 23 marzo 2022
Procedono i lavori di riqualificazione al quartiere Madonna dei Martiri: ne è un esempio concreto il campo da calcio adiacente alla basilica, quasi ultimato dopo il cantiere degli ultimi mesi.
"La Madonna dei Martiri è un luogo simbolo della città. E i simboli non si maltrattato, fanno parte della propria identità, della propria storia. E la storia si rispetta" ha affermato il sindaco Tommaso Minervini.
"Progettare l'intera riqualificazione del quartiere non è stata una cosa semplice, è costata tanta fatica e un lavoro di anni. Ma la passione ci ha spinto oltre, perché la propria storia si rispetta. Perché gli abitanti del quartiere meritano quel rispetto negato per anni".
"La riqualificazione dei campetti è quasi ultimata, i ragazzi del quartiere avranno finalmente uno spazio di sport e di socialità. Ai ragazzi del quartiere restituiamo una piccola parte del rispetto negato per anni. Ma non è finita qui, ora tocca al waterfront, da alcuni giorni diventato cantiere, con il quale ridiamo bellezza e assicuriamo una mobilità sostenibile e aree parcheggio per anziani e disabili e grazie al quale scriviamo la più straordinaria storia di riscatto sociale di questa città" ha chiosato il primo cittadino.
"La Madonna dei Martiri è un luogo simbolo della città. E i simboli non si maltrattato, fanno parte della propria identità, della propria storia. E la storia si rispetta" ha affermato il sindaco Tommaso Minervini.
"Progettare l'intera riqualificazione del quartiere non è stata una cosa semplice, è costata tanta fatica e un lavoro di anni. Ma la passione ci ha spinto oltre, perché la propria storia si rispetta. Perché gli abitanti del quartiere meritano quel rispetto negato per anni".
"La riqualificazione dei campetti è quasi ultimata, i ragazzi del quartiere avranno finalmente uno spazio di sport e di socialità. Ai ragazzi del quartiere restituiamo una piccola parte del rispetto negato per anni. Ma non è finita qui, ora tocca al waterfront, da alcuni giorni diventato cantiere, con il quale ridiamo bellezza e assicuriamo una mobilità sostenibile e aree parcheggio per anziani e disabili e grazie al quale scriviamo la più straordinaria storia di riscatto sociale di questa città" ha chiosato il primo cittadino.