Legge
Legge

Quarant’anni di impegno forense: l’Associazione Avvocati Molfetta festeggia il suo anniversario

Dal 1985 a oggi, guardando sempre al futuro della professione

Costituita su iniziativa di vari Colleghi nel 1985, l'Associazione Avvocati Molfetta è certamente fra le più antiche nel panorama forense italiano ed ha accompagnato in quarant'anni di vita la storia molfettese e l'evoluzione della professione (anche locale), giungendo ad esprimere Avvocati che hanno pure raggiunto (fra l'altro) i vertici dell'Avvocatura nazionale e circondariale.

Alla luce della straordinaria ricorrenza (1985-2025) e considerata la piena consapevolezza della funzione sociale dell'Avvocatura, che si realizza nella comunità in cui quotidianamente si esercita la professione e in cui si mette il proprio competente contributo al servizio della crescita della stessa comunità, è stato organizzato per il prossimo 29 settembre in Molfetta, alle ore 16.30, presso la sala "B. Finocchiaro"-Fabbrica San Domenico l'evento dal titolo "Avvocatura e associazionismo forense. I 40 anni dell'Associazione Avvocati Molfetta".

Vista l'attuale situazione di incertezza e di fragilità che vive la società contemporanea al punto da mutare profondamente e con indubbia velocità lo scenario sociale, civile, economico e politico mondiale con ricadute nella nostra esistenza quotidiana, l'Avvocatura – e per essa anche l'associazionismo forense (quale corpo intermedio costituzionalmente garantito) – può e deve fornire il proprio qualificato contributo alla comunità (nazionale e locale) in cui ordinariamente opera.

A questo proposito particolari spunti e stimoli si colgono nel volume "Governare le fragilità. Istituzione, sicurezza nazionale, competitività" (Mondadori 2025) di Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella, che verrà presentato nell'ambito di tale evento, con la moderazione del Dott. Francesco Rossi-direttore Buonasera24.it. Interverranno: - Avv. Francesco Logrieco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani; - Dott. Roberto Garofoli, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato e già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzione di Segretario del Consiglio dei Ministri.

  • avvocati molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta protagonista nell’AIGA di Trani: Logrieco, Riccardi e Iurlaro nel direttivo 2025-27 Molfetta protagonista nell’AIGA di Trani: Logrieco, Riccardi e Iurlaro nel direttivo 2025-27 L'assemblea si è svolta nella suggestiva cornice della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
Insegnare a scuola il valore della legalità: a Molfetta Antonino Emanuele Schifani Insegnare a scuola il valore della legalità: a Molfetta Antonino Emanuele Schifani Ufficiale della Guardia di Finanza e figlio di Vito, tra gli agenti di scorta morti nella strage di Capaci
Associazione "Avvocati Molfetta", Domenico Facchini confermato presidente Associazione "Avvocati Molfetta", Domenico Facchini confermato presidente Eletto anche il consiglio direttivo per il biennio 2023-2025
L'associazione Avvocati Barletta al fianco dei colleghi molfettesi L'associazione Avvocati Barletta al fianco dei colleghi molfettesi Consulenza legale del Comune di Molfetta ad un avvocato "fuori foro"
L'Associazione Avvocati Molfetta: «L'intera avvocatura locale è simbolo di legalità» L'Associazione Avvocati Molfetta: «L'intera avvocatura locale è simbolo di legalità» La risposta in merito alle parole del Sindaco sul conferimento dell'incarico all'Avv. Laforgia per l'inchiesta sul porto
Cinquant'anni di professione: "toga d'oro" agli avvocati Amato e Calvani Cinquant'anni di professione: "toga d'oro" agli avvocati Amato e Calvani Premiati dall'Ordine di Trani i due decani molfettesi della categoria
Gli avvocati di Molfetta rinnovano il direttivo della propria associazione Gli avvocati di Molfetta rinnovano il direttivo della propria associazione Domenico Facchini il presidente, Mauro Palma vice
Il Giudice di Pace non riapre. Gli avvocati pretendono «adeguate ed esaustive spiegazioni» Il Giudice di Pace non riapre. Gli avvocati pretendono «adeguate ed esaustive spiegazioni» Il commento dell'Avvocato Alessandro Capursi, presidente dell'associazione avvocati di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.