I pappagalli recuperati dai Carabinieri
I pappagalli recuperati dai Carabinieri
Cronaca

Presi i ladri acrobati di pappagalli: denunciati due 33enni dai Carabinieri

Recuperati 47 esemplari: 7 erano già morti. I ladri li avevano rubati da una torre faro dello stadio Poli

Farebbero fortuna come trapezisti del circo. Ma evidentemente gli va bene così. A rubare pappagalli, i ladri acrobati in grado di arrampicarsi dappertutto, trovano compensi più lauti. Ieri sera, però, ad attenderli c'erano i Carabinieri che li hanno fermati, identificati e denunciati a piede libero.

I 47 volatili - 15 con pochissimi giorni di vita e 7, purtroppo, già morti - sono stati recuperati dai militari e affidati alle sapienti mani dei volontari del WWF Puglia, accorsi sul posto. I due furfanti, invece, due 33enni pluripregiudicati di Bari, sono stati deferiti in stato di libertà presso la Procura della Repubblica di Trani: per loro le accuse sono di detenzione di animali di specie protetta, maltrattamento di animali e invasione di edifici pubblici.

I fatti sono di ieri sera, alle ore 22.00. I due ladri acrobati - malviventi per i quali il fattore altezza non costituisce un fattore deterrente - si erano arrampicati a mani nude su una torre faro dello stadio Poli, proprio di fronte alla Compagnia di via Vittime di Nassirya. I Carabinieri della locale Stazione, giunti sul posto, dopo una breve perlustrazione dell'area, li hanno individuati - giovani esperti e piuttosto scaltri - condotti in caserma e denunciati.«I due balordi - ha detto Pasquale Salvemini - si erano arrampicati su una torre faro dello stadio Poli per rubare dai nidi i piccoli di pappagallo. Pensavano di farla franca nuovamente, ma quando sono scesi hanno trovato ad attenderli i Carabinieri a cui, a nome del WWF Puglia, rivolgo il mio forte plauso per aver condotto un'operazione importante per sgominare una coppia di ladri di pappagalli attiva sul nostro territorio e non solo».

Per Salvemini, purtroppo, si tratta di «un fenomeno in forte espansione che deve essere fermato», denunciato il 12 maggio scorso sulle pagine di MolfettaViva.it. «Questi furti - dice ancora - danneggiano l'aspetto naturale perché colpiscono i riproduttori in fase di cova, lasciando i piccoli morire da soli. Una volta catturati - spiega ancora - i piccoli vengono alimentati allo stecco per poi, dopo 4 mesi, essere venduti ad 80 euro cadauno».

Per questi volatili il centro del mercato nero è il grande parcheggio dello stadio San Nicola di Bari. Ma non solo: in alcuni casi il business si sposta anche presso negozianti di animali compiacenti senza alcuno scrupolo. «È importante denunciare», conclude Salvemini.
  • Furti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Furti pappagalli Molfetta
Altri contenuti a tema
Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Ad agire, la scorsa notte, almeno due persone con il volto travisato. L'allarme di un residente: «Ho sentito due boati»
Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Gli episodi, ieri sera nel giro di appena 30 minuti, in contrada Gurgo e Piscina Rossa. Indagano i Carabinieri
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta L'episodio fra domenica e lunedì: i mezzi recuperati in un capannone abbandonato. Approfondimenti in corso
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.