libri
libri

Premio Strega Giovani 2024: in giuria anche studenti di Molfetta

Invieranno le loro recensioni sulle opere in gara

Una giuria di oltre mille studenti è al lavoro in questi giorni per provvedere alle votazioni dell'XI Edizione del Premio Strega Giovani, evento promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, che ha come obiettivo quello di diffondere la narrativa italiana contemporanea tra i giovani adulti.

E per il terzo anno consecutivo, l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta e il suo Circolo dei Lettori, faranno parte della giuria del "Premio Strega Giovani 2024". Dieci studenti dell'istituto molfettese leggeranno le dodici opere concorrenti in formato elettronico e invieranno le loro recensioni per via telematica nell'Area dedicata del sito entro e non oltre le ore 12:00 del 29 maggio.

Ci sarà anche un premio all'autrice o all'autore della migliore recensione di uno dei libri in concorso all'XI edizione del Premio Strega Giovani. "La diffusione della lettura tra i ragazzi del nostro istituto è un valore aggiunto" – dichiara soddisfatto il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "che fa sentire loro protagonisti in queste attività del Circolo dei Lettori, sapientemente seguiti dalle docenti Clara Spagnoletta e Beatrice Scava".

"E la conferma nella giuria del Premio Strega Giovani 2024 rappresenta un onore per il nostro istituto" – conclude il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "ma soprattutto un'occasione di crescita culturale per i nostri studenti, a cui auguro una buona lettura e un buon lavoro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.